AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Febbraio 2020 - 07:00
Domenica 2 febbraio, presso il salone delle riunioni del Comitato Regionale Piemonte del CONI a Torino, il presidente del Comitato Regionale Piemonte della Federazione Italiana Twirling Gaetano Annaloro ha condotto l’annuale assemblea regionale del twirling piemontese, premiando insieme al presidente del CONI Regionale Gianfranco Porqueddu le società che si sono distinte nel corso del 2019. I lavori, introdotti dallo stesso presidente Annaloro, settimese doc, e diretti dal presidente di assemblea Roberto Bergamo di Borgomanero, ex presidente della Federtwirling Piemonte, hanno dato il via ai molteplici interventi da parte dei presenti, molto numerosi. Dettagliata la relazione letta dal massimo dirigente del Comitato Regionale Piemonte della Federazione Italiana Twirling, che ha messo in luce le varie problematiche che si sono dovute affrontare, in particolare la scarsa ricettività deli impianti sportivi in occasione delle gare che si sono tenute in Piemonte nel corso dell’anno passato. Proprio a questo riguardo, è certo che si dovranno rivedere molti parametri per ottimizzare le future competizioni.
Inoltre, l’assemblea è stata informata dal presidente Annaloro che la città di Settimo Torinese sta costruendo un Palazzetto dello Sport all’avanguardia, che sicuramente risolverà molti problemi al twirling piemontese.
Presente ai lavori il presidente del CONI Piemonte Porqueddu che ha ringraziato tutti i presenti per il loro impegno nel portare avanti lo sport tra i giovani.
Il presidente Annaloro Porqueddu hanno poi premiato le società che nel corso del 2019 hanno conquistato titoli nazionali in serie B e C. Hanno ricevuto il riconoscimento, per la provincia di Novara, Santa Cristina di Borgomanero e Borgolavezzaro; per la provincia di Cuneo, la società di Carrù, mentre per quella di Torino, Arcobaleno, Ever Green di Collegno, Sangano e San Raffaele Cimena.
La prossima assemblea sarà elettiva e per questo il presidente Annaloro ha invitato i presenti a reperire e segnalare persone che vogliano mettersi in gioco sia all’interno del Comitato Regionale Piemonte che nel Consiglio Federale Nazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.