AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Febbraio 2020 - 07:02
Importanti riconoscimenti per l’Ivrea Canoa Club. Sul finire del 2019, più precisamente dal 27 al 31 dicembre, la Direzione Tecnica della Federazione Italiana Canoa Kayak ha convocato per il Raduno Giovani Speranze di Verona Michele Pistoni nel kayak maschile Cadetti, Simone Marchegiano nella canadese maschile Cadetti e Gabriele Marchegiano nella canadese maschile Allievi.
Se il 2019 è finito così nel migliore dei modi, non da meno è quest’inizio di 2020. Al raduno della squadra azzurra Junior e Under 23 di Ivrea, in programma da venerdì 24 a domenica 26 gennaio, lo staff tecnico della Nazionale ha convocato Davide Ghisetti e Lorand Gjoshi nel kayak maschile U23, Matteo Pistoni e la new entry Tommaso Panico di Genova (campione italiano Junior in carica che quest’anno difenderà i colori dell’Ivrea Canoa Club) nel kayak maschile Junior e Simone Marchegiano nella canadese maschile Junior. Essere protagonisti allo Stadio della Canoa di Ivrea, il loro canale di casa e centro federale della Federazione Italiana Canoa Kayak, comporta sempre emozioni speciali per questi giovani atleti, alcuni giovanissimi come nel caso Simone Marchegiano, fianco a fianco con i migliori talenti provenienti da tutta Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.