Tutto pronto a Ruka per l'esordio nella Coppa del mondo di sci di fondo. La località finlandese ospita come di consueto l'appuntamento di apertura della stagione, con un minitour costituito fra venerdì 29 novembre e domenica 1 dicembre dalle sprint a tecnica classica, da una 10 km femminile e una 15 km maschile a tecnica classica e un'altra 10 km femminile e una 15 km maschile in tecnica libera a inseguimento. Federico Pellegrino, presente sulle nevi del nord già da parecchie settimane, verrà schierato dal direttore tecnico Marco Selle insieme a Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori, Maicol Rastelli, Stefan Zelger, Greta Laurent, Lucia Scardoni, Anna Comarella e Caterina Ganz. Il 29enne campione valdostano, ottavo l'anno passato in classifica generale e da cinque stagioni consecutive sul podio nella graduatoria sprint, è chiamato ad un'altra annata di battaglie sportive con l'avversario più pericoloso, il norvegese Johannes Klaebo, dominatore delle ultime due edizioni di coppa. "Gli obiettivi stagionali sono quelli di sempre - afferma Federico -, anche se manca l'appuntamento clou rappresentato da un'Olimpiade o un Mondiale. Siamo davanti ad una lunga stagione di Coppa del mondo, dopo tre anni consecutivi conclusi al secondo posto, vorrei provare a vincere la classifica sprint come mi successe quattro anni fa, proprio quando non c'erano altre appuntamenti. Quest'anno il calendario prevede una suddivisione equa delle gare veloci, sette in pattinato e altrettante in classico, quelle su cui punterò maggiormente le mie carte saranno quelle che assegnano punteggio pieno come Davos, Planica e Dresda. Di pari passo continuerà a insistere nelle gare più lunghe, già a Ruka potrei avere le risposte che cerco, capiremo se impostare ulteriormente la preparazione sulle distanze, oppure tenere le sprint come filo conduttore. Sarà un'annata impegnativa perchè, a guardare il calendario, mi verrebbe voglia di farle tutte. Purtroppo è stato studiato in un modo che non ti permette di essere sempre presente, per cui strategicamente occorrerà essere furbi nell'ascoltare il proprio corpo, per selezionare le tappe giuste in cui tirare il fiato e allenarmi al meglio per le gare dove posso puntare a vincere".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.