Ottima prestazione di Stefanie Horn nella semfinale del K1 slalom ai Campionati Mondiali di Canoa Kayak in corso di svolgimento a La Seu D’Urgell in Spagna. Sul difficile corso fluviale, che ospitò la prova olimpica dei Giochi di Barcellona 1992 dove Pierpaolo Ferrazzi vinse l'oro, l'azzurra ha conquistato la finale con il 7° posto (98.65) ma soprattutto ha messo a segno per l'Italia la prima carta olimpica dello slalom. In finale poi, una penalità ricevuta all’ottava porta, ha compromesso la possibilità di salire sul podio per l’azzurra che ha concluso con 100.63 occupando la 7ª posizione. Al primo posto si è classificata la slovena Eva Tercelj (94.27) davanti all’australiana Jessica Fox (94.69) e alla neozelandese Luuka Jones (94.77). “La prova, di base, è stata molto buona”, ha dichiarato Stefanie Horn a margine della gara. “Sono partita bene ma ho perso molto nell'ultima risalita. Potevo sicuramente far meglio, ho commesso un tocco di troppo, ma sono comunque abbastanza contenta per la finale. La qualificazione era un obiettivo alla mia portata e dopo una stagione come questa ero certa di far bene ma anche un po’ preoccupata perché questo canale non è tra i miei preferiti. Ora penseremo a preparare bene Tokyo 2020 e con il test event di ottobre avremo il primo impatto con il canale olimpico”. Ha sfiorato l’accesso ai Giochi di Tokyo 2020, nella canadese C1, Raffaello Ivaldi che in semifinale ha chiuso 15° con 95.86 ma classificando l’Italia al 12° posto nazione nella competizione dove le carte olimpiche disponibili erano solo 11. Prossimo appuntamento per la qualificazione olimpica sarà il Campionato Europeo che si disputa a Londra (Lee Valley) dal 15 al 17 maggio 2020 dove è disponibile solo un posto. La Canoa azzurra regala due carte olimpiche all'Italia in vista di Tokyo 2020. La 18enne Marta Bertoncelli ha centrato lo storico obiettivo nel C1, chiudendo al 15° posto la semifinale ai Mondiali in corso a La Seu d'Urgell (110.97), tra le 11 Nazioni in grado di ottenere il visto per il Giappone. Giovanni De Gennaro ha invece conquistato la qualificazione nel K1, in virtù del 15° posto in semifinale, ottenuto in 87.78, permettendo comunque all’Italia di rientrare nel novero dei 18 Paesi qualificati per i Giochi che si disputeranno a luglio 2020 in Giappone. Diciottesima piazza per Marcello Beda (88.56), 23° Zeno Ivaldi (89.97).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.