Arriva la prima medaglia azzurra ai Mondiali di scherma in corso a Budapest. Luca Curatoli ha vinto il bronzo nella sciabola: è stato sconfitto in semifinale dal sudcoreano Sanguk Oh con il punteggio di 15-11. Nei quarti aveva avuto la meglio per 15-12 contro il sorprendente canadese Shaul Gordon e prima aveva esordito vincendo per 15-7 il match contro il britannico Curtis Miller, proseguendo poi con il 15-8 con il quale ha sconfitto l'iraniano Mohammad Rahbari. Nel turno dei 16 aveva poi avuto ragione del georgiano Sandro Bazadze col punteggio di 15-10. Stop agli ottavi di finale per Gigi Samele. Il foggiano, dopo aver avuto prima ragione per 15-13 del vietnamita Xuan Loi Nguyen e poi, sempre per 15-13, del russo Dmitriy Danilenko, è stato fermato dal sudcoreano Oh Sanguk col punteggio di 15-8. Si sono fermati invece nel turno dei 32 sia Aldo Montano che Enrico Berrè.L'olimpionico di Atene2004, dopo aver sconfitto il canadese Joseph Polossifakis col punteggio di 15-13, ha subìto una assai contestata stoccata del 15-14 contro l'ungherese Csanad Gemesi:Enrico Berrè, invece, ha esordito vincendo il match contro il tedesco Bjoern Huebner-Fehrer per 15-10, prima di essere fermato sul 15-13 dal romeno Tiberiu Dolniceanu. Alberta Santuccio è stata la migliore delle azzurre nella gara di spada femminile. La spadista siciliana si è fermata solo alla stoccata del 15-14 messa a segno dall'italo-brasiliana Nathalie Moellhausen nell'assalto valido per approdare ai quarti di finale. Era giunta agli ottavi dopo aver avuto ragione col punteggio di 13-9 della polacca Ewa Trzebinska ed aver sconfitto anche la testa di serie numero 7, la statunitense Courtney Hurley per 15-12. Si era fermata nel turno dei 32 invece Mara Navarria. L'iridata 2018, dopo la vittoria per 15-3 contro la thailandese Kayapat Meechai, è stata fermata dalla stoccata del 15-14 messa a segno dalla tedesca Alexandra Ndolo. Era stato "fatale" il primo assalto di giornata per Rossella Fiamingo. L'argento di Rio2016 è stata sconfitta al minuto supplementare per 12-11 dalla cubana Yamika Rodriguez Quesada, al termine di un match che aveva visto l'azzurra costretta a rincorrere nel punteggio l'atleta centroamericana, sino al 11-11 giunto allo scadere del tempo regolamentare.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.