L’Italia Team vola a Minsk. La Capitale della Bielorussia, sede dal 21 al 30 giugno della seconda edizione dei Giochi Olimpici Europei, sta accogliendo in queste ore circa 4000 atleti che saranno impegnati in 16 discipline. Tra di loro ci sono anche i primi dei 179 azzurri (106 uomini, 73 donne) in gara della manifestazione dei Comitati Olimpici Europei che debuttò nel 2015 a Baku. Sono 29 gli atleti italiani, compreso il portabandiera Clemente Russo, partiti oggi alla volta della Bielorussia. Altri 44 azzurri decolleranno invece domani dagli aeroporti di Fiumicino e Malpensa.Il folto gruppo, il più numeroso della delegazione tricolore, sarà composto dalla squadra femminile di ciclismo, dalla Nazionale di ginnastica ritmica, da quelle di judo e sambo e da alcuni componenti delle Nazionali di tiro a segno e tiro a volo. Le prime gare inizieranno venerdì, giorno della cerimonia di apertura in programma al Dinamo Stadium: alle ore 9.00 (ora locale, un’ora in meno in Italia) le azzurre e gli azzurri del tiro con l’arco saranno impegnati nelle qualificazioni, a seguire ci sarà poi il debutto della formazione maschile di basket 3x3 che affronterà la Russia. Nel pomeriggio prenderanno il via anche i primi incontri di pugilato. Il giorno successivo toccherà, invece, agli azzurri e alle azzurre di tiro a segno, tiro a volo, tennistavolo, sambo, judo, ciclismo su strada e ginnastica ritmica. Questi gli azzurri i in partenza il 19 giugno: CICLISMO (6): Martina Alzini (sostituisce Marta Bastianelli nella prova su strada), Maila Andreotti, Elisa Balsamo, Marta Cavalli, Maria Confalonieri, Letizia Paternoster; GINNASTICA RITMICA (6): Alexandra Ana Maria Agiurgiuculese, Anna Basta, Martina Centofanti, Agnese Duranti, Alessia Maurelli, Martina Santandrea; JUDO (17): Alice Bellandi, Maria Centracchio, Francesca Giorda, Odette Giuffrida, Edwige Jeanne Gwend, Martina Lo Giudice, Francesca Milani, Carola Paissoni. Fabio Basile, Vincenzo D'Arco, Antonio Esposito, Giovanni Esposito, Manuel Lombardo, Giuliano Loporchio, Matteo Medves, Nicholas Mungai, Christian Parlati; SAMBO (3): Alice Perin. Mattia Galbiati, Alessio Miceli; TIRO A SEGNO (8): Maria Varricchio, Margherita Brigida Veccaro, Martina Ziviani, Petra Zublasing. Riccardo Armiraglio, Lorenzo Bacci, Giuseppe Giordano, Paolo Monna; TIRO A VOLO (4): Jessica Rossi, Silvana Maria Stanco. Valerio Grazini, Giovanni Pellielo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.