Tutto è pronto nella città di Minsk per il via alla seconda edizione dei Giochi Olimpici Europei. Dal 21 al 30 giugno, infatti, la capitale bielorussa ospiterà circa 4000 atleti impegnati nelle 16 discipline in programma della manifestazione voluta dai Comitati Olimpici Europei che debuttò nel 2015 a Baku. I primi 29 azzurri, dei 179 (106 uomini, 73 donne) che prenderanno parte ai Giochi, raggiungeranno Minsk domani. Partiranno dall'Aeroporto di Fiumicino le due squadre di Basket 3x3, dove nel quartetto femminile proprio oggi è stata sostituita l’infortunata Elisa Policari con Arianna Landi, le due formazioni di Tiro con l’Arco maschile e femminile, fresche della partecipazione ai mondiali olandesi. Partirà inoltre il folto gruppo dei pugili guidato dal prossimo portabandiera Clemente Russo. Il pugile campano, vincitore di due medaglie d’argento olimpiche a Pechino 2008 e Londra 2012 ottenute in quattro partecipazioni ai Giochi, e di numerosi titoli internazionali, tra cui 2 ori mondiali nei pesi massimi (a Chicago 2007 e Almaty 2013), guiderà l’Italia nella cerimonia di apertura che si terrà al Dinamo Stadium (in foto) di Minsk, nella serata del 21 giugno. Le prime gara in programma, invece, inizieranno già in mattinata dello stesso venerdì. Alle ore 9.00 (ora locale in Italia 1 ora in meno) le azzurre e gli azzurri del Tiro con l’Arco saranno impegnati nelle qualificazioni. Poco dopo (ore 9.50) è in programma il debutto della formazione maschile di Basket 3x3 che affronterà la Russia. I primi incontri di pugilato inizieranno nel pomeriggio. Queste le azzurre e gli azzurri in partenza il 18 giugno: BASKET (8): Paola Contu, Flavia De Cassan, Arianna Landi, Francesca Romana Russo. Davide Bovo, Stefano Masciadri, Anthony Joseph Raffa, Yancarlos Rodriguez. PUGILATO (13): Assunta Canfora (69 kg), Alessia Mesiano (57 kg), Irma Testa (60 kg). Manuel Fabrizio Cappai (52 kg), Salvatore Cavallaro (75 kg), Paolo Di Lernia (64 kg), Raffaele Di Serio (56 kg), Simone Fiori (81 kg), Francesco Maietta (60 kg), Vincenzo Mangiacapre (69 kg), Aziz Abbes Mouhiidine (91 kg), Clemente Russo (+91 kg), Federico Emilio Serra (49 kg). TIRO CON L'ARCO (8): Tatiana Andreoli, Lucilla Boari, Vanessa Landi. Marco Galiazzo, Mauro Nespoli, David Pasqualucci (arco olimpico). Marcella Tonioli e Sergio Pagni (Compound).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.