AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Gennaio 2019 - 07:29
Tempo di bilanci di fine anno in casa VII Rugby. E’ stato un 2018 che ha portato molte novità in via Cascina Nuova, le quali hanno interessato sia la società che i quadri tecnici. Nicola Augello ha chiuso la sua pluriennale presidenza cedendo il timone a Maurizio Cremonini; tale avvicendamento ha avuto conseguenze sul movimento degli allenatori. Chris De Meyer ha sostituito Claudio Franchi nella direzione tecnica, mentre Troy Nathan e Mauro Vaghi sono subentrati a Roberto Marchiori nel compito di guidare la Senior in un campionato, quello di Serie A, che a differenza dello scorso prevede le retrocessioni. Impegno difficile ma non impossibile per i gialloblu, anche se l’andamento di questa prima fase non è stato particolarmente fortunato. Attualmente il VII Rugby occupa il terz’ultimo posto nel girone A. Tuttavia, a parte Lyons Piacenza e Accademia Ivan Francescato – squadre decisamente fuori portata per tutti – i gialloblu hanno dimostrato di potersela giocare alla pari con tutti a dispetto di alcune sconfitte maturate negli ultimi minuti più per disattenzione che per effettivi meriti degli avversari. La prova si è avuta nell’ultimo turno prima dello stop natalizio quando, ospite il forte Pro Recco, in serie positiva da alcune giornate, i settimesi hanno sfoderato una prestazione convincente (due mete di Augello, una di De Lise e capitan Marco Marchi) superando i liguri con il punteggio di 37-29: cinque punti conquistati e una bella iniezione di fiducia per la ripresa di gennaio che vedrà il VII Rugby ospite del Cus Milano.
Sul fronte delle giovanili, invece, diversi gli stati d’animo per Under 18 e Under 16. La situazione di classifica della 18 non induce certo all’ottimismo: nove sconfitte, due soli punti conquistati e inevitabile ultimo posto. Al momento, una rimonta appare impresa quanto meno ardua per il XV di Carosso. Se la passa decisamente meglio l’Under 16 del duo De Meyer-Thomsen. Reduci dal netto e brillante successo di Milano con l’ASR, i giovani gialloblu possono guardare con serenità alla sfida che li attende nel nuovo anno: tentare la scalata verso le posizioni di vertice non è più un tabù, a patto che vengano confermati i miglioramenti visti in questo scorcio finale. Il nuovo anno si presenta quindi molto impegnativo per tutto il sodalizio gialloblu, grinta e determinazione non mancano a nessun livello; aggiungendo un pizzico di buona sorte il risultato finale non potrà che essere soddisfacente.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.