Giovedì sera lo sport è stato il grande protagonista in Sala Consiliare. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Fabrizio Puppo ha infatti presentato il progetto esecutivo del nuovo Palazzetto dello Sport, ma non solo. A seguire, ha ricevuto e premiato le eccellenze sportive di Settimo Torinese, che hanno portato in alto i colori della città nelle competizioni italiane e internazionali. Il primo cittadino, nella cerimonia di premiazione, è stato affiancato dall’assessore allo Sport Antonello Ghisaura e dal presidente del Consiglio Comunale Giancarlo Brino. A recitare un ruolo di primo piano la pallavolo, ottimamente rappresentata nell’occasione dalla Lilliput Settimo. Hanno ricevuto una targa Marina Lubian e Marcello Capucchio, rispettivamente centrale e team manager della Nazionale Italiana femminile Seniores che ha conquistato lo storico secondo posto ai Campionati Mondiali 2018, ma non solo: Rachele Morello e Fatim Kone sono state premiate per il trionfo ai Campionati Europei Under 19 con la Nazionale Italiana di categoria; con loro avrebbe dovuto esserci anche Jessica Joly, trasferitasi a settembre alla Canovi Coperture Sassuolo. Settimo Torinese è patria dei campioni del judo, rappresentati in questa occasione da Manuel Lombardo dell’Akiyama, campione europeo Under 21 nella categoria di peso al limite dei 66 kg. Lombardo sogna di ripercorrere le orme di Fabio Basile, ma sono tanti gli allievi di Pierangelo Toniolo che nel 2018 hanno collezionato successi e medaglie in campo tricolore ed internazionale. Per gli sport di fatica, riflettori puntati su Cecilia Basso del Gruppo Sportivo Orecchiella Garfagnana: la skyrunner settimese ha conquistato la medaglia d’oro ai Campionati Mondiali Under 23, imponendosi nella Skyrace, classificandosi seconda assoluta e tricolore Under23 nei Campionati Italiani di corsa in montagna Lunghe Distanze. La delegazione numericamente piu’ importante è stata quella del Baseball Club Settimo, con la prima squadra guidata da Ernesto Wong Isasi capace di far suo il secondo posto nel campionato nazionale di serie B maschile e di mettere al sicuro la promozione nel campionato nazionale di serie A2. Infine, un riconoscimento è stato anche conferito a Vanda Rossetto dell’Asd Richiardi di bocce, sodalizio sempre attivissimo nell’universo delle Special Olympics e non solo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.