Si apre con un successo internazionale la nuova stagione di Yeman Crippa. A Tilburg (Olanda), sullo stesso percorso che tra due settimane accoglierà gli Europei di corsa campestre, il 22enne azzurro conquista la vittoria nel tradizionale Warandeloop, cross arrivato all’edizione numero 60. Per il mezzofondista delle Fiamme Oro, bronzo continentale dei 10.000 su pista, una prova agonistica confortante dopo essere appena sbarcato dal Kenya. E in vista dell’Eurocross che negli ultimi quattro anni l’ha sempre visto salire sul podio: due ori under 20 e due bronzi under 23 a livello individuale. Nei 10,3 km di Tilburg il giovane trentino chiude in 29:23 per lasciarsi alle spalle il russo neutrale Rinas Akhmadeyev (29:25) e lo svedese Napoleon Solomon (29:32), che nel 2017 si era aggiudicato la classica olandese. In gara oggi altri due azzurri al maschile: ventesimo Marouan Razine (Esercito) in 30:44 e 32esimo Yassine Rachik (Atl. Casone Noceto), bronzo europeo di maratona, con il tempo di 31:12. CRIPPA: “UN BUON TEST” - “Ho fatto quello che dovevo”, dichiara Yeman Crippa. “Ero arrivato qui soprattutto per studiare il tracciato e sono contento, considerando che adesso non mi trovo certo al massimo della forma dopo il raduno e il lungo viaggio di ritorno. Ci sono alcuni saliscendi, con dune artificiali, ed è il tipo di percorso che preferisco, anche se i tratti con la sabbia non sono facili da affrontare, ma presenta altri punti in cui si può correre più velocemente. Poi ho sentito il freddo, dal clima mite del Kenya ad appena tre gradi di temperatura! Ora mi attendono due settimane di lavoro, con la possibilità sempre più concreta di partecipare agli Europei nella gara senior anziché in quella under 23”. DONNE - La gara senior femminile vede quindi l’undicesimo posto della giovanissima Nadia Battocletti. Sugli 8,3 km la 18enne trentina delle Fiamme Azzurre con 28:23 precede la maratoneta Giovanna Epis (Carabinieri), tredicesima in 28:32. “Un percorso tecnico - le parole di Nadia Battocletti - e piuttosto impegnativo. Peccato solo che insieme ad altre atlete ci siamo trovate a fare la volata quando ancora mancava un giro, per un malinteso. Ma poi, dopo aver rifiatato qualche metro, ho chiuso bene e sono soddisfatta. Nella fase centrale invece ho un po’ sofferto i saliscendi e mi sono staccata, perdendo diversi secondi, prima di recuperare”. “Non è un tracciato molto veloce - commenta Giovanna Epis - per via dei tratti con la sabbia ed è anche piuttosto stretto, quindi ci sono pochi punti in cui si può sorpassare e si deve partire forte. Ma è stato un bel rodaggio”. Davanti a tutte la svizzera Fabienne Schlumpf, argento europeo dei 3000 siepi, con 26:37 per ripetere l’affermazione del 2016. IN SPAGNA - Al cross internazionale di Alcobendas, in Spagna, finisce prima del previsto la gara di Pietro Arese (Safatletica Piemonte). Nella prova under 20, il campione italiano juniores è costretto a fermarsi dopo quattro chilometri per i sintomi di un’influenza avvertita alla vigilia. La sfida assoluta nella terza tappa del circuito IAAF è ancora dominata dall’ugandese Jacob Kiplimo (Atl. Casone Noceto) che coglie la tripletta di successi, allungando la sua imbattibilità, mentre al femminile vince la keniana Eva Cherono.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.