AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Ottobre 2018 - 07:38
La nona edizione del Morenic Trail si è conclusa con successo confermandosi come una festa del trail running sui sentieri dell’Alta Via dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea, da Andrate a Brosso. Da quest’anno si è aggiunta la Valchiusella Night Race, gara individuale sul percorso dell’ultima frazione del Morenic Trail, a cui si sono aggiunti i partecipanti alla Valchiusella Night Run, gara non competitiva da Alice a Brosso. In totale sono stati in 500, nuovo record di partecipanti, a correre, camminare, mangiare e bere, in una gara che dalla prossima edizione sarà qualificante per l’americana Western States, oltre che per l’UTMB.
“E’ stata gara, festa e poesia – commenta Stefano Roletti anima e cuore dell’organizzazione del Morenic Trail – Tutta la gente dell’Anfiteatro morenico Balteo era fuori a far festa e soprattutto ad accogliere gli atleti. Tutto con leggerezza ma con calore, in una giornata bellissima del primo autunno. Poi a Brosso l’esplosione della festa, la Morenic Parade all’arrivo dei primi, con gli atleti portati a ballare con il pubblico tutta la notte”.
Passando alla parte agonistica, il vincitore del Morenic Trail è stato Gabriele Abate del Valsusa Runnng Team in 11h33’51. Secondo nel 2017, è tornato quest’anno e ha letteralmente dominato la gara, vincendo davanti a Iacopo Salacrist, secondo con il tempo di 13h38’58”, e ai due valtellinesi Fabio Bongio e Mauro Manenti, terzi ex-aequo in 13h41’41”. Sesta assoluta e prima donna la svizzera Caroline Roehrl del Salomon Baechli Bergsport, vitttoriosa in 13h53’44”. Si concretizza quindi un podio internazionale, con la seconda piazza per Lucia Ferrarini in 17h10’15”, mentre sul terzo gradino del podio sale la finlandese che vive in Norvegia Kaisa Ekse, bronzo in 17h16’46”. Nella gara a staffetta di 4 corridori successo degli Ultimi Morenici (Gambone, Rovei, Cigna, Diabotti), che a dispetto del nome sono stati i primi ad arrivare al traguardo di Brosso in 9h15’31”. Nella staffetta di 2 corridori a vincere è il TRM Team di Cristina Tasselli e Marco Mori in 13h54’10”. Nella gara a coppie successo di Taccogna-Masia in 18h30’14”. Prima edizione per la Valchiusella Night Race, con il successo del giovane emergente del podismo canavesano Andrea Biffi in 1h33’02”, seguito sul podio da Stefano Craviotto 2° in 1h37’05” e da Andrea Rossetti 3° in 1h40’51”. Al femminile s’impone Agnese Sobrero in 1h57’00” su Enrica Thione seconda in 2h14’07” ed Elisa Miotto terza in 2h14’11”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.