AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2018 - 07:53
Un pezzo di Ivrea Canoa Club sul gradino più alto del podio dei Campionati del Mondo Assoluti di Rio de Janeiro. Christian De Dionigi, ingegnere ventiseienne tesserato per il Canoa Club Milano, si è trasferito in pianta stabile ad Ivrea per potersi allenare allo Stadio della Canoa, entrando a pieno titolo a far parte della grande famiglia dei canoisti eporediesi in veste di allenatore delle nuove leve dell’Ivrea Canoa Club. Nelle acque agitate del canale olimpico del Deodoro Olympic Park, De Dionigi si è superato conquistando con pieno merito il titolo di campione del mondo nell’Extreme Slalom, nuova, spettacolare ed entusiasmante specialità su cui l’International Canoe Federation e molte Nazioni stanno investendo molto, poiché si presta meglio ai format televisivi e attira maggiormente gli sponsor. L’eporediese d’adozione, in Brasile, si presentava come uno degli outsider, forte soprattutto della luccicante medaglia d’argento cinta al collo nel 2017 ad Ivrea in occasione della tappa di Coppa del Mondo. In acqua, però, Christian ha sovvertito tutti i pronostici, fino a mettere le mani sul metallo più prezioso, al termine di un’agguerrita finalissima iridata vinta davanti al francese Boris Neveu, secondo classificato, ed all’argentino Thomas Bersinger, terzo. Una discesa all’ultimo fiato, con una ripida entrata in acqua: partenza con “un tuffo” da quatto metri d’altezza ed un percorso che tra ostacoli ed eskimo alterna tecnica, tattica e destrezza.
Questa la gioia di De Dionigi: “E’ una vera sorpresa questa medaglia. Qui a Rio ho raggiunto il mio miglior risultato di sempre nello slalom, accedendo ad un’importante semifinale che, seppur non perfetta, testimonia per me una grande crescita. In aggiunta, un po’ inaspettato, è arrivato anche questo luccicante oro”.
Soddisfatto il direttore tecnico azzurro Daniele Molmenti: “Fin dalle qualifiche abbiamo puntato ad un’attenta lettura del fiume, cercando di ricavare posizioni da leader per essere più veloci nelle fasi finali. Era importante far bene dagli ottavi perché in base agli arrivi si decidevano le posizioni di partenza dalla rampa. In semifinale ci sono stati diversi scontri, ma siamo riusciti ad avere la meglio. In finale abbiamo poi utilizzato la strategia vincente, con una buona partenza esterna sulla destra, riuscendo alla prima risalita a guadagnare la leadership e tenerla fino all’arrivo, sventando un attacco a metà percorso da parte del ceco Vit Prindis. In queste prove oltre la componente fisica c’è molta strategia e tattica. Un plauso a Christian perché ha dimostrato di saper gestire tensione di gara e lo ha fatto con la miglior prestazione della stagione nella classica di slalom, ma ancor di più ha dimostrato il suo potenziale guadagnandosi questa medaglia d’oro”.
Da segnalare, infine, che ai Campionati del Mondo Assoluti di Rio de Janeiro l’azzurro ha gareggiato anche nella gara individuale del K1 maschile, giungendo fino alla semifinale, e nella gara riservata ai team del kayak , piazzandosi ottavo insieme agli altri due azzurri Giovanni De Gennaro del Gruppo Sportivo Carabinieri e Zeno Ivaldi della Marina Militare
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.