AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Ottobre 2018 - 07:51
Un più che promettente inizio di stagione per il Circolo Scherma Giuseppe Delfino Ivrea, impegnato con i propri atleti su due distinti banchi di prova. Il più impegnativo, in campo internazionale, quello di Ginevra, che ha visto Giorgio Guerriero, Eugenio Tradardi e Federico Marenco, su indicazione della Federazione Italiana Scherma, partecipare alla prima prova Satellite FIE riservata agli Open, gara che da il “la” alla stagione preolimpica e che, per questo, ha annoverato tra i suoi partecipanti il vice campione olimpico Enrico Garozzo e il campione olimpico Matteo Tagliariol. Ottima la gara degli atleti del Circolo Scherma Delfino che, nonostante l’altissimo livello dei partecipanti, superano la fase di eliminazione e si qualificano per il tabellone principale. L’esito della competizione vede Tradardi piazzarsi al quindicesimo posto, arresosi al forte ungherese Gergely Siklosi, e Guerriero chiudere sedicesimo, sconfitto nell’accesso alla finale a otto dal connazionale Federico Vismara, atleta che si è poi aggiudicato la competizione. Sfortunato, invece, Marenco, che nell’assalto per i trentadue viene sconfitto dallo svizzero Vincent Kauter, neo campione del mondo a squadre. Grande soddisfazione comunque per Guerriero che si classifica al primo posto nella speciale graduatoria dedicata agli Under 20 della graduatoria finale.
In campo nazionale, invece, gli atleti del Circolo Scherma Delfino sono stati impegnati a Collegno nel V Memorial Francesco Bignone e nel Trofeo Città di Collegno. Di spicco il secondo posto di Miriana Brizzi , atleta di Biella in forza al circolo eporediese, che con una gara impeccabile ha prima eliminato la campionessa del mondo Junior Federica Isola, per poi arrendersi in finale per una sola stoccata ad Alice Clerici della Società Marchesa Torino.
Soddisfatto il maestro Francesco Campagna, impegnato a seguire gli atleti nella gara di Ginevra: “Ho visto ottime cose ed altre certamente da migliorare. La prima gara della stagione è sempre un’incognita, anche per i campioni, come dimostra l’eliminazione dello stesso Garozzo nel tabellone dei sedici, ed i nostri atleti hanno risposto bene. Affrontare ad inizio stagione una gara così impegnativa e selettiva è stata una sfida, ma anche un ottimo banco di prova per i ragazzi. Sono molto soddisfatto anche del risultato di Collegno, dove era presente il mio collaboratore Marco Secco. Un secondo posto di tutto rispetto e buoni segnali dagli altri giovani atleti impegnati in pedana”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.