AGGIORNAMENTI
Cerca
03 Ottobre 2018 - 07:35
Presentato venerdì 28 settembre, nella Sala Dorata del Comune di Ivrea, il Morenic Trail, gara di trail running di 119 chilometri e 2540 metri di dislivello sui sentieri dell’Anfiteatro Morenico di Ivrea. La città delle Rosse Torri e il Canavese hanno un rapporto speciale con la corsa in montagna e la corsa outdoor come il trail running, visto che gare come l’Ivrea-Mombarone e la 5 Laghi hanno disputato recentemente la quarantaduesima edizione, la Calea-Brosso-Calea è attesa alla cinquantesima edizione e la Tavagnasco-Santa Maria Maddalena ai Piani, con 68 edizioni, è la corsa in montagna più longeva d’Europa e ha ospitato il Campionato Italiano. Più recente, ma non meno interessante, il Morenic Trail, che disputerà la nona edizione nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 ottobre. A due settimane dall’evento la macchina organizzativa capitanata dal vulcanico Stefano Roletti è pienamente operativa, sia per la tracciatura e pulizia del percorso che per la raccolta delle numerose iscrizioni.
L’assessore allo Sport del Piemonte Giovanni Maria Ferraris, al quale va il ringraziamento di tutto il mondo della corsa in montagna piemontese per quanto fatto negli ultimi anni per questo sport, presenta così il Morenic Trail: “La Regione sostiene molto volentieri questa gara internazionale attorno all’intero anfiteatro morenico, per la valenza agonistica e territoriale che vuole dare il più alto significato al turismo sportivo e insieme per un’attenzione particolare alle nostre peculiarità del territorio. Gli organizzatori si sono dimostrati capaci a rinnovarsi ed a mettere in campo non solo esperienza e tecnica, ma anche capacità di sinergia con le amministrazioni locali. Puntiamo in alto, pensando di avere di nuovo la Royal Ultra Sky Marathon l’anno prossimo qui in Canavese e altri grandi eventi sportivi che possano richiamare questa splendida terra al resto del mondo”.
Questo invece il commento dell’organizzatore Roletti: “L’idea un po’ folle di una corsa di oltre 100 chilometri sull’Anfiteatro Morenico di Ivrea, nata nove anni fa, ha avuto un grande sviluppo, in linea con la crescita del trail running. Da qualche anno siamo corsa qualificante per l’UTMB (Ultra Trail Mont Blanc, ndr) e dal 2019 saremo corsa qualificante per la più importante corsa statunitense, la Western State, gara di 100 miglia che si svolge in California tra le montagne della Sierra Nevada. Inoltre, confermata la Valchiusella Night Run, gara non competitiva,da quest’anno prende il via la Valchiusella Night Race, gara competitiva di 18 chilometri e 750 metri di dislivello, sul tracciato dell’ultima frazione del Morenic Trail, dal Ponte Preti a Brosso. Al momento ci sono 200 iscritti, da qui alla partenza speriamo di arrivare a 400 concorrenti”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.