AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Agosto 2018 - 08:01
Sabato 28 luglio Fabrizio Beccaris porta a termine la Red Bull K3, una delle vertical race più spettacolari al mondo che dal centro della storica cittadina di Susa conduce gli intrepidi atleti fino alla cima del Rocciamelone, a 3538 metri di altezza. Con un dislivello positivo di 3036 metri da affrontare in soli 9,7 chilometri, la competizione fa parte del Vertical Kilometer World Circuit, composto da 12 gare in 7 nazioni. L’edizione 2018 fa registrare il record di iscritti: ben 450 i runner in gara, provenienti da tutto il mondo, come conferma la presenza di atleti di Nuova Zelanda, Brasile, Australia, Giappone e Venezuela.
Beccaris non è certo tipo da lasciarsi spaventare dalle difficoltà del percorso e dall’agguerrita concorrenza e va a chiudere la sua performance in settantasettesima posizione assoluta, con il riscontro cronometrico finale di 2h57’. A fine gara, il portacolori dell’Atletica Settimese è stanco, ma ampiamente soddisfatto: “E’ stata un’emozione e una gioia immensa. Sono contentissimo per essere giunto all’arrivo e per il risultato ottenuto, oltre che per lo spettacolo mozzafiato ammirato lungo il percorso allestito dagli organizzatori. E’ stato necessario andare a ritmo sostenuto, senza un attimo di respiro, sin dalla partenza, con il cuore che andava letteralmente a mille! Però gli sforzi e la fatica fatta sono stati ampiamente ripagati”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.