Cerca

UISP. Il Comitato Territoriale Ciriè Settimo Chivasso è attivo su più fronti

UISP. Il Comitato Territoriale Ciriè Settimo Chivasso è attivo su più fronti

L’anno sportivo 2017/2018 sta ormai giungendo al termine. Un anno che non può che definirsi proficuo per il Comitato Territoriale UISP Ciriè Settimo Chivasso, davvero impegnato su moltissimi fronti. Per quanto riguarda i Progetti Educativi è impossibile non citare “I ragazzi del Cortile”, realizzato in collaborazione con l’ASL TO 4 finanziato dalla Compagnia di San Paolo nell’ambito del bando “Stiamo tutti bene: educare bene, crescere meglio”. Per il secondo anno consecutivo il progetto è stato proposto ai ragazzi di 1 a e 2 a media della “Nino Costa” e della “Adolfo Viola” di Ciriè e per la prima volta a quelli della “Dante Alighieri” di San Benigno Canavese, ottenendo una buona adesione. Quest’anno in particolare i ragazzi hanno potuto sperimentare attività sportive più particolari, quali scherma, giocoleria e skateboard.

Sul fronte della Promozione alla Salute, sempre in collaborazione con l’ASL locale, il Comitato Ciriè Settimo Chivasso ha implementato l’offerta dei corsi di Attività Fisica Adattata -AFA- e proseguito con le attività di Nordic Walking. Con queste due discipline il Comitato ha anche partecipato alla Settimana del Benessere di Chivasso, ottenendo un buon riscontro.

Sul versante internazionale si è invece concluso il progetto MEMTRAIN, i cui risultati verranno resi pubblici in occasione del meeting conclusivo che si terrà a Praga dal 23 al 25 settembre, e si sono svolti due incontri in giro per l’Europa -a Suceava, Dublino e Plovdiv- in merito al progetto SPRINT.

Grande attenzione ai temi sociali, organizzando e partecipando a diverse manifestazioni. La prima è stata sicuramente la Camminata Ludico-Motoria Liber* di Muoversi, organizzata in collaborazione con il comune di Caselle, al fine di sensibilizzare sulla tematica della violenza contro le donne. I fondi raccolti -di 2.000 euro- sono stati equamente divisi tra l’associazione Cerchio degli Uomini, che si occupa di supportare quegli uomini che si rendono conto di avere atteggiamenti violenti e il CIS di Ciriè per la realizzazione di una casa-rifugio per donne e bambini maltrattati che sorgerà sul territorio del Canavese. Grande impegno anche durante la Rassegna 365 Giorni Donna, promosso dal comune casellese, che ha trattato i temi della parità di genere nello sport, nella politica e in economia.

In questa stagione sportiva il Comitato ha anche coordinato due eventi sul territorio di Settimo, in occasione delle celebrazioni del 60° anno del comune. Si tratta di Vivicittà, la “Corsa più grande del Mondo” e il 1° Trofeo Internazionale La Torre di Settimo, dedicato al calcio giovanile.

Sempre in ambito sociale, all’inizio del 2018 è inoltre partito il Ceretta Street Style nell’ambito del macro-progetto Open Space -promosso da UISP Nazionale e finanziato dal Ministero dell’Interno- e riservato ai NEET, ovvero i giovani di età compresa tra i 16 e i 25 anni, disoccupati e che non sono impegnati in attività di studio e di formazione. Non è mancato anche il sostegno alla cultura: il Comitato è infatti tra i sostenitori e coadiutori nell’organizzazione del Premio Letterario Nazionale Racconti Corsari, ideato dal Circolo Culturale Berlinguer di Borgaro Torinese. Sostegno sottolineato anche dalla presenza di un’apposita sezione dedicata allo sport, nell’edizione 2017 è stata vinta dal comasco Maurizio Fierro, laureato in giurisprudenza.

Errata Corrige – Contrariamente a quanto indicato nel Pianeta UISP precedente, le attività di FitMamme proseguiranno per tutto il mese di agosto, ogni mercoledì dalle 17.00 per i bimbi da 4 ai 12 mesi e dalle 18.00 per i piccoli da 0 a 4 mesi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori