AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Luglio 2018 - 07:50
La compagine Senior del VII Rugby ha cominciato la preparazione in vista della seconda stagione consecutiva in Serie A. Se l’ultimo campionato è servito quasi esclusivamente per acquisire esperienza, nel prossimo si dovrà invece fare sul serio con la “riapertura” delle retrocessioni che renderà più competitivo il torneo. Nella club house gialloblù lo sanno bene, tanto che la dirigenza ha voluto rivedere i piani, affidando la squadra ad un nuovo staff tecnico. A cominciare dall’head coach, Nathan Troy, che sarà affiancato da Chris De Meyer e da Mauro Vaghi, in qualità di allenatore della mischia. Milanese, 49 anni, Vaghi porta con sé un bagaglio non indifferente di esperienza: ha infatti militato nella vecchia Mediolanum e diviso il campo con gente del calibro di Diego Dominguez, Massimo Giovannelli e Marcello Cuttitta. Nel suo palmares spiccano 3 scudetti, un bronzo ai Mondiali Universitari e una Coppa Italia. “Per me è una nuova sfida che ho accettato con piacere - le prime impressioni di Vaghi, rilasciate agli organi ufficiali del VII Rugby -. Mi è stata data l’opportunità di lavorare con dei ragazzi che hanno grandi motivazioni. Del resto, già li conosco avendoli visti all’opera quando ero al Cus Milano e da buon ‘mischiaiolo’ contribuire a far crescere un pack già importante mi stimola molto”. Fortemente voluto dal direttore generale Giovanni Ferlin e dal direttore sportivo Salvo Lo Greco, Mauro Vaghi non vede l’ora di mettersi al lavoro per il VII Rugby, in particolare con Troy e De Meyer: “Questa è un’altra grande opportunità, perché sono convinto che sarà un momento di arricchimento per me - prosegue Vaghi -. Il segreto di un tecnico è quello di non essere mai sazio di informazioni, ringrazio la società che mi ha dato la possibilità di lavorare per loro e con loro”. Infine una battuta sulle aspettative e gli obiettivi da raggiungere con il VII Rugby: “Mi aspetto che i ragazzi non abbiano paura di lavorare e nel contempo di coltivare ambizioni, perché sono le ambizioni che ti danno gli stimoli per lavorare al 100% - assicura il nuovo coach della mischia settimese -. La prossima stagione sarà difficile ma stimolante; sono convinto che i ragazzi si troveranno molto bene e si divertiranno”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.