La strada per arrivare ai Giochi Olimpici di Tokyo 2020 passa per Minsk. I tre medagliati maschili e femminili delle gare di singolare dei Giochi Europei, che si svolgeranno dal 21 al 30 giugno 2019 nella capitale Bielorussa, si qualificheranno automaticamente ai Giochi Olimpici del 2020. Lo stesso avverrà per le due squadre vincitrici e per la coppia vincitrice dell’oro nel misto. La seconda edizione della manifestazione continentale, che si disputerà a Minsk, sarà quindi estremamente molto importante. Ai Giochi Europei si arriva comunque seguendo meccanismi di ammissione. Saranno 12 le squadre al via, le prime 11 della speciale Team Ranking List al 1° dicembre 2018 e la compagine del Paese ospitante. La lista sarà aggiornata tutti i mesi fino a dicembre. Al momento fra gli uomini le nazioni prescelte sarebbero Germania, Svezia, Francia, Portogallo, Austria, Gran Bretagna, Russia, Slovenia, Croazia, Belgio e Repubblica Ceca (l'Italia è quindicesima con la Slovacchia) e fra le donne Romania, Germania, Austria, Polonia, Ungheria, Olanda, Russia, Repubblica Ceca, Lussemburgo e Spagna, Svezia e Ucraina, che sono appaiate (Italia tredicesima con la Bielorussia). I posti in quota per i singolari saranno nove al maschile e altrettanti al femminile. Saranno gli otto meglio classificati dei Campionati Europei di Alicante, in Spagna (dal 18 al 23 settembre), e il primo, non ancora qualificato, secondo la ITTF World Ranking List al 1° marzo 2019. Alle gare di singolare parteciperanno 52 uomini e 52 donne, al massimo due uomini e due donne per Paese. Le coppie del misto saranno 15 (30 atleti), più quella ospitante, e saranno le otto meglio piazzate degli Europei e le migliori sette, non ancora qualificate, secondo la ITTF World Mixed Doubles Ranking List al 1° marzo 2019 (al massimo una per nazione). Ci sono poi tre uomini e tre donne che hanno diritto agli Universality Places, assegnati dagli European Olympic Committees e dalla European Table Tennis Union entro il 5 marzo 2019. Il numero massimo di atleti per nazione è di 4 uomini (i tre della squadra più uno per il misto) e 4 donne. In totale a Minks gareggeranno 128 atleti, 64 uomini e 64 donne. Ogni team sarà composto da tre e dunque in totale i pongisti e le pongiste saranno 36 per genere, cui andranno sommati i 9 posti in quota dei singolari, i 3 Universality Places per genere e i 32 delle 16 coppie del misto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.