Si è tenuta questa mattina al Foro Italico la 1072ª riunione della Giunta Nazionale CONI che ha aperto i lavori approvando i verbali delle precedenti riunioni del 23 gennaio e del 1° febbraio. In apertura il Presidente Malagò ha affrontato le tematiche relative ai nuovi Principi Fondamentali degli Statuti e di Giustizia Sportiva, rinviando l’approvazione alla prossima Giunta fissata per il 10 aprile a Roma (col Consiglio Nazionale nel pomeriggio dello stesso giorno). E’ stata ascoltata la relazione del Capo Missione ai Giochi Olimpici Invernali di PyeongChang, Carlo Mornati, sui brillanti risultati ottenuti dalle atlete e dagli atleti azzurri, stanziandone i relativi premi per un totale di 1.225.000 euro. E’ stato approvato anche il nuovo Club Olimpico invernale con 23 atleti(per un totale di 450.000 euro di contributi). Si è preso atto della relazione degli uffici sul progetto “Sport e Periferie”. Il Segretario Generale Roberto Fabbricini ha relazionato la Giunta sui primi passi da Commissario Straordinario della Federcalcio. Come da accordi annunciati all’atto della rielezione del Presidente Malagò, la Giunta ha provveduto a nominare nuovo Segretario Generale del CONI Carlo Mornati e nel contempo a designare quale Presidente della Coni Servizi Roberto Fabbricini. Malagò si è contestualmente dimesso da presidente della Coni Servizi, il cui CdA coopterà Fabbricini alla prossima riunione. Malagò ha annunciato che a Fabbricini saranno assegnate le deleghe per il Personale e il Territorio. La Giunta ha approvato all’unanimità. Dopo aver esaminato un lunga serie di altri temi di carattere organizzativo e amministrativo, e aver assunto le relative delibere, la Giunta ha concluso i lavori alle ore 12.55. A quel punto sono entrati in Giunta gli atleti che sono stati inseriti nella Walk of Fame: Paolo Maldini e Massimiliano Rosolino. Il Presidente della FIDAL Alfio Giomi ha rappresentato Luigi Beccali (scomparso il 29 agosto 1990), il Presidente della Federciclismo Renato Di Rocco ha rappresentato Ercole Baldini (che non è intervenuto per problemi di salute) e il Presidente della FIPAV, Bruno Cattaneo ha rappresentato Samuele Papi (trattenuto da impegni personali). Tutti insieme si sono diretti nell’area del Parco del Foro Italico dove sono state scoperte le relative “mattonelle” che li rappresentano nella Walk of Fame dello Sport Italiano. Il totale degli atleti ora è salito a 117.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.