Il conto alla rovescia è terminato: venerdì 2 marzo scatta la World Triathlon Series 2018. Il circuito più prestigioso del panorama mondiale che assegnerà il titolo iridato a fine stagione ripartirà da Abu Dhabi, proprio come l'anno scorso: gli Emirati Arabi sono ancora una volta il paese ospitante della prima tappa della WTS che, quest'anno, si disputerà su distanza sprint. Archiviata la prova inaugurale, il calendario prevede le prove di Bermuda (28 aprile), Yokohama (12 maggio), Leeds (10 giugno), Amburgo (14 luglio), Edmonton (27-29 luglio), Montreal (25-26 agosto) e la Grand Final di Gold Coast (12-16 settembre). Per quanto riguarda gli Azzurri, sono quattro gli atleti italiani iscritti alla prima stagionale di World Series: al via Alessandro Fabian (C.S. Carabinieri) che torna nel massimo circuito mondiale dopo una stagione lontana dalle prove WTS, Matthias Steinwandter (C.S. Carabinieri), Annamaria Mazzetti (G.S. Fiamme Oro) e Ilaria Zane (DDS). Un vero e proprio parterre de rois calcherà il circuito automobilistico di Yas Marina, tempio della Formula 1 prestato al triathlon. Venerdì sul pontone di partenza ci saranno i campioni del mondo in carica Mario Mola (Esp) e Flora Duffy (Ber); gara maschile arricchita dalla presenza del britannico Jonathan Brownlee (forfeit dell'ultima ora del fratello maggiore, il campione olimpico Alistair), i sudafricani Henri Schoeman (bronzo olimpico) e Richard Murray, il norvegese Kristian Blummenfelt, il francese Vincent Luis (a segno alla Grand Final di Rotterdam del 2017) e lo spagnolo Fernando Alarza; non ci sarà Javier Gomez (Esp) vincitore della gara nel 2017. In ambito femminile, con la dominatrice della stagione passata a recitare il ruolo da favorita, recitano il ruolo di outsider Ashleigh Gentle (Aus), Vicky Holland, Jessica Learmonth e Non Stanford (Gbr), Rachel Klamer (Ned), le americane Taylor Spivey, Kirsten Kasper e Katie Zaferes, e la neozelandese Andrea Hewitt, vincitrice ad Abu Dhabi lo scorso anno. Percorso selettivo e tortuoso malgrado l'altimetria non sia particolarmente influente. Dopo il nuoto di 750 metri (giro unico da 750 metri con partenza dal pontone), i triatleti dovranno percorrere i 5 giri da 4 km del percorso ciclistico sul circuito automobilistico: asfalto perfetto, ma curve secche e rilanci impegnativi. La corsa di svolgerà sul tracciato da 2.5 km da ripetere due volte che in parte ricalca il percorso della seconda frazione.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.