Terzo posto e primato stagionale per Alessia Trost al meeting indoor di Banska Bystrica. In Slovacchia l'altista azzurra è impeccabile nelle prime quattro misure della progressione: senza errori 1,80, 1,84, 1,88 e l'1,91 che migliora di un centimetro il recente season best realizzato ad Hustopece. La 24enne pordenonese delle Fiamme Gialle affronta poi 1,94; alla seconda prova sembra quasi fatta, ma l'asticella cade dai ritti così come nell'ultimo tentativo a disposizione. "Ovviamente non sono contenta della misura - il commento della saltatrice friulana -, ma guardo con fiducia all'1,91 fatto e il secondo 1,94 mancato di poco. C'è ancora molto da lavorare e da migliorare, ma rimango con un atteggiamento positivo". Battuta la bulgara, argento olimpico 2016, Mirela Demireva, oggi quinta con 1,91. La vittoria, davanti a Levern Spencer (1,94), va a Mariya Lasitskene-Kuchina che svetta a quota 2,02, dopo qualche inaspettato tentennamento a 1,91 (alla terza), 1,94 (alla seconda) e 1,97 (alla terza). Per la cronaca questa è il 33esimo successo consecutivo della 25enne russa, la 29esima gara in carriera conclusa sopra i 2 metri. L'iridata tenta per tre volte anche l'assalto a un 2,06 che l'avrebbe portata a eguagliare il personale outdoor e il record russo indoor (Anna Chicherova nel 2012) e a superare il primato del meeting (2,05 di Blanka Vlasic nel 2006). Niente da fare. Almeno per stasera. Serata no per Gianmarco Tamberi. Il 25enne marchigiano delle Fiamme Gialle (accreditato con uno stagionale di 2,25) entra in gara a 2,15, ma già dai salti di riscaldamento si intuisce che forse qualcosa non sta girando al meglio. Errore vistoso alla prima prova, nelle altre due a disposizione accenna lo stacco e poi spazza via l'asticella con il braccio. Niente esultanza purtroppo per Mister HalfShave: il campione mondiale indoor ed europeo oggi esce di scena a testa bassa, senza misura e con tanta delusione addosso. "Venerdì in allenamento - spiega Marco Tamberi, padre e coach di Gimbo - Gianmarco ha preso una botta al collo del piede di stacco. Nulla di preoccupante, come ha confermato anche la risonanza a cui si è subito sottoposto. Si tratta, però, di un fastidio che stasera in gara l'ha condizionato". L'altro italiano impegnato nella riunione slovacca è Marco Fassinotti. Il 28enne torinese dell'Aeronautica inizia la sua ascesa senza sbagli: 2,15 e 2,20 sono subito risolti. Una prima "X" compare nella sua progressione a 2,25, ma l'azzurro si riscatta prontamente al secondo ingresso in pedana. Per lui è primato stagionale di un centimetro pareggiando la migliore prestazione italiana 2018 di Tamberi. Peccato poi per il terzo tentativo a 2,28 che sembra praticamente fatto, ma un lieve contatto in fase di richiamo fa sussultare e finire giù l'asticella. L'aviere piemontese, argento alle Universiadi 2017, è settimo a pari merito con l'ex compagno di allenamento Robbie Grabarz. "Un po' mi rode - le parole di Fassinotti - perché non sono riuscito a saltare tanto come in allenamento. Sinceramente sia il 2,15 iniziale che il 2,25 mi avevano fatto sperare in qualcos'altro. Rispetto al mio esordio di Colonia penso comunque di aver messo un altro tassello. E' stata la mia seconda gara con la nuova rincorsa completa e stavolta sono stato in grado di gestire meglio la velocità. Ci vediamo agli Assoluti Indoor di Ancona". Vittoria con 2,31 al cinese Yu Wang che ribalta il pronostico e si prende la soddisfazione di mettersi alle spalle il superfavorito Mutaz Barshim. Il campione del mondo, infatti, supera subito 2,31, ma un errore di troppo a 2,25 lo lascia al secondo posto: si ferma così a 12 vittorie la sua striscia positiva, con l'ultima sconfitta prima di oggi che risaliva al meeting di Bruxelles nel settembre 2016. Terzo, sempre con 2,31, l'ex iridato Donald Thomas.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.