La 72esima sessione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite - riunita a New York - ha adottato la risoluzione di Tregua Olimpica per i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali di PyeongChang 2018. La risoluzione "Sport per la pace e lo sviluppo: creare un mondo pacifico e migliore attraverso lo sport e l'ideale olimpico" - è stata formalmente presentata all'Assemblea generale per conto del Movimento Olimpico e del Comitato Organizzatore di PyeongChang 2018 con l'obiettivo di proporre una tregua durante i Giochi Olimpici per incoraggiare un ambiente pacifico e garantire una partecipazione sicura di atleti e addetti ai lavori durante i Giochi. Parlando all'Assemblea mondiale, il presidente del Comitato Organizzatore, LEE Hee-Beom ha dichiarato: "La tregua olimpica è la promozione della pace attraverso lo sport. Ricordo ancora vividamente i meravigliosi Giochi Olimpici di Seul 1988. Fu una buona opportunità per coinvolgere Oriente e Occidente, attraverso i Giochi per la pace, l'armonia e la riconciliazione. Speriamo che le azioni comuni possano condurre a una reazione a catena per la promozione della pace all'interno della regione e anche oltre". Dopo l'intervento del presidente POCOG LEE Hee-Beom è stato il turno della medaglia d'oro olimpica KIM Yuna, Ambassador dei Giochi e olimpionica. "Da atleta ho visto il potere che lo sport ha nel far vincere l'armonia tra le Nazioni e nel riuscire a riunirle in modo straordinario. Ho vissuto per la prima volta lo spirito olimpico quando avevo dieci anni guardando le due delegazioni coreane che entravano nello Stadio Olimpico insieme a Sydney. Credo fermamente che i Giochi PyeongChang 2018 aiuteranno a diffondere il messaggio di pace e sono orgogliosa di essere qui oggi per aiutare a raccontare il mondo della nostra visione". Alla giornata, con la delegazione coreana, erano presenti anche tre studenti della Hyun Pung High School di Daegu, selezionati dalla squadra vincente di un concorso di discorso "Peace through Sport" all'inizio di quest'anno. Una serata speciale di PyeongChang si svolgerà questa sera alla Missione Permanente della Repubblica di Corea a New York per celebrare l'occasione con il presidente del Comitato Olimpico Internazionale Thomas Bach che, all'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, ha detto: "Per gli atleti che scenderanno in pista a PyeongChang per i Giochi Olimpici Invernali, questa risoluzione avrà un significato speciale, profondamente personale. Con l'approvazione della Tregua Olimpica, l'Assemblea Generale della Nazione Unite sta creando le condizioni per tutti gli atleti di competere in pace. Solo gli Stati membri dell'ONU possono garantire agli atleti una partecipazione sicura ai Giochi Olimpici. E permettono a tutti gli atleti olimpici di realizzare il sogno di una vita"
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.