Cerca

CICLISMO. Piemonte forma volontari scorta, 1/a Regione Italia

La Regione Piemonte sarà la prima in Italia a creare un corpo di circa mille volontari Asa, ovvero Addetti alla segnalazione aggiuntiva provenienti per lo più dalla Protezione civile, da impiegare nelle gare ciclistiche. Avranno una autorizzazione della polizia stradale per sospendere il traffico usando la paletta (cosa che finora facevano, ma senza paletta e senza un ruolo riconosciuto), e agiranno d'intesa con le forze dell'ordine, coordinati dal direttore di gara. L'intesa che renderà operativa l'iniziativa è stata firmata oggi dagli assessorati allo Sport e alla Protezione Civile della Regione con la Federazione ciclistica. Prevede la formazione di mille operatori che l'assessore allo Sport del Piemonte, Giovanni Maria Ferraris, auspica di poter poi usare anche per altre manifestazioni sportive, a partire dalle gare podistiche. "Il progetto - spiega Ferraris - è motivato dall'esigenza primaria di garantire la sicurezza di ciclisti, accompagnatori e cittadini che si trovino nell'area attraversata dalle gare. Era necessario colmare un vuoto normativo, perché finora i volontari della Protezione civile non avevano una veste adeguata a svolgere il loro compito. Abbiamo avviato un tavolo di lavoro congiunto con i soggetti interessati, che è sfociato in questo progetto, unico in Italia. Siamo insieme alla Federazione per una causa importante, con poche risorse ma ben centrate".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori