Quinta edizione a Bari per la San Nicola Half Marathon, che oltre alla gara sui 21,097 chilometri prevede quella di 10 km che annuncia al via l’azzurra Valeria Straneo. La piemontese del Laguna Running, argento mondiale 2013 ed europeo 2014 di maratona, è in ripresa dai problemi fisici che l’hanno frenata in questa stagione. Un anno fa erano duemila i podisti allo start e stavolta l’andamento delle iscrizioni lascia prevedere una crescita dei partecipanti (in programma anche tre formule non agonistiche di 21, 10 e 5 km), su un percorso pianeggiante con ampi tratti sul lungomare. Arco di partenza e arrivo in corso Vittorio Emanuele, all’altezza di piazza della Libertà. La manifestazione è gestita da MG Sport in collaborazione con La Fabrica di Corsa e fa parte del circuito di eventi Follow Your Passion. MEZZA DI AREZZO CON LA ROSA - Nella 19ª Maratonina Città di Arezzo, domenica 29 ottobre, di nuovo in azione Stefano La Rosa. Il 32enne carabiniere grossetano, azzurro nella maratona alle Olimpiadi di Rio e ai Mondiali di Londra, si metterà alla prova sulla mezza distanza in un evento che attende quasi duemila podisti, tra gli iscritti alle due gare agonistiche (21,097 km e 9 km), alla non competitiva di 9 km e alla Mini Runner di 3 km. Al via anche il marocchino Jaouad Chemlal, specialista dei 3000 siepi e vincitore ad Arezzo dell’ultima edizione della Scalata al Castello. Tra le donne il favore del pronostico sulla carta è tutto per la giovane keniana Winfridah Moraa Moseti (Atletica 2005) che ad oggi nelle dieci mezze maratone corse in Italia ha sempre vinto e vanta in quest’ultimo periodo due crono sotto all’ora e dieci minuti con 1h09:38 a Torino e 1h09:50 a Cremona, ma avrà avversarie di rango come l’esordiente ugandese Juliet Chekwel (Gs Lammari), le keniane Ivyne Jeruto Lagat (#iloverun Athletic Terni) e Pauline Naragoi Esikon. Partenza (ore 10.00) e arrivo a pochi passi da piazza Guido Monaco, per l’organizzazione dell’Unione Polisportiva Policiano Arezzo Atletica. LODI - Alla terza edizione della Laus Half Marathon, la mezza maratona di Lodi con partenza domenica 29 ottobre alle ore 9.30 in piazza Castello e arrivo nel suggestivo scenario di piazza della Vittoria, sfida per il successo tra il vincitore dell’anno scorso Tariq Bamaarouf (Team Marathon), sceso di recente a 1h04:55 nella mezza di Sondrio, e il campione italiano assoluto di maratona Ahmed Nasef (Atl. Desio). Tra le donne annunciate le migliori dell’ultima edizione: Mina El Kannoussi (Atl. Saluzzo), l’etiope Tarikua Fisseha Abera (Giannonerunning) e Barbara Bani (Free Zone), reduce da un’estate azzurra che l’ha portata a laurearsi campionessa mondiale a squadre nella corsa in montagna lunghe distanze e vicecampionessa iridata sempre a squadre nel trail. Prevista anche la e.on Laus Ten, una 10 km non competitiva che sarà il palcoscenico ideale per il “Nastro rosa”, la campagna di sensibilizzazione della Lilt (Lega italiana per la lotta contro i tumori). La manifestazione, organizzata dallo Sports Club Melegnano, attende circa duemila partecipanti ed è ideata dal Gruppo Podisti San Bernardo di Lodi. IMOLA - Si accendono i motori a Imola (Bologna) per la prima edizione de La Mezza Maratona d’Italia, domenica 29 ottobre. L’autodromo Enzo e Dino Ferrari ospiterà i podisti che con il loro entusiasmo sostituiranno così per una volta il consueto rombo dei motori. Un evento ideato dal tre volte campione mondiale di ultramaratona 100 km Giorgio Calcaterra, con ben tre distanze previste: la 21,097 km che sarà affiancata anche da due prove non competitive su 10 km e 5 km. Il via della Rds Family Run 5 km sarà alle 9.30, la 10 km scatterà alle 10.30 e poi alle 12.21 la mezza maratona organizzata dagli Urban Runners che annuncia più di mille iscritti attesi su quattro giri di 4909 metri, con 12 curve a destra, 9 a sinistra e due salite leggere caratterizzate da 30 metri di dislivello. Percorso veloce, interamente tra cordoli, rettilinei e chicane, contraddistinto da discese lunghe, riposanti e rapide.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.