Inizio positivo e prima giornata di gara archiviata con determinazione per gli slalomisti azzurri impegnati nella tappa conclusiva di coppa del mondo a La Seu d’Urgell. I primi a scendere il canale olimpico di Barcellona '92 sono Pietro Camporesi e Niccolò Ferrari. La coppia azzurra dell’Aeronautica Militare qualifica in prima run il C2 con il tempo di 112.51 una prova esente da penalità e l’ottavo posto assoluto nella qualifica vinta in 106.59 dai francesi Klauss/Peche.. Porta a casa la semifinale, fin dalla prima run, anche il Carabiniere bresciano Giovanni De Gennaro che con il K1 chiude al diciottesimo posto in 95.78 con un percorso sporcato da due tocchi di palina, in porta 2 ed in porta 14. Parziale sorpresa, a conferma comunque di quanto di buono fatto fin qui, è il giovanissimo Marco Vianello (CCK Valstagna) che con la 27esima posizione in 96.46 riesce a centrare la semifinale già al termine della prima manche di qualifica. Zeno Ivaldi (CC Verona), invece, con l’ottimo tempo di 94.34, è quinto in seconda run, crono che permette all’azzurro di conquistare uno degli ultimi dieci posti liberi per la semifinale. L’Italia del K1 schiererà quindi tre K1 senior nella semifinale di domani alle 10:58. Due tocchi in risalita sulla porta 14 e sulla 22, tolgono l’opportunità di qualifica a Jakob Weger, nonostante l’ottimo intertempo registrato nella prima parte di gara. Kayak femminile che regala all’Italia due passaggi diretti in semifinale già alla prima manche di qualifica. A centrarli sono Chiara Sabattini e Clara Giai Pron. La prima, atleta delle Fiamme Azzurre, è 17esima in 109.16 nella qualifica vinta in 102.37 dalla tedesca Ricarda Funk; Clara Giai Pron, piemontese della Marina Militare, è invece 18esima in 109.54 e qualificata per la semifinale. Difficoltà invece per Stefanie Horn (Marina Militare) che tocca tre paline, alla 14, 17 e 20, perdendo molto nell’ultima parte e di conseguenza costringendosi alla seconda run di qualifica per portare a casa l’accesso alla semifinale. Una prova che la Horn non sbaglia, attaccando nei punti giusti e facendo scorrere la barca al meglio. Il suo 107.67 con due secondi di penalità è sufficiente per centrare la qualifica alla semifinale e allontanare da subito lo spauracchio dell'eliminazione anzitempo. L'azzurra chiude al quinto posto e avanza. Tutti in semifinale al primo tentativo invece gli azzurri del C1. Alexander Slafkovsky, Slovacchia, si impone in qualifica in 97.37 ma l’Italia non sta a guardare. Roberto Colazingari (Carabinieri) è 12° in 101.14 con un tocco di palina, Stefano Cipressi (Marina Militare) è 17° in 102.67 con due tocchi di palina mentre Raffaello Ivaldi chiude in 102.72 il suo percorso, fermandosi al diciottesimo posto e centrando l’accesso alla semifinale.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.