Cala il sipario a Gyor sul Festival Olimpico della Gioventù Europea.L'Italia chiude con un bottino di medaglie davvero notevole: 38 (14 ori, 11 argenti, 13 bronzi) più di ogni altra edizione precdente migliorando la presenza record sul podio di Lignano Sabbiadoro 2005 (14-8-14). Nel corso della 14 edizioni degli EYOF, da Bruxelles 1991 a Gyor 2017, l’Italia ha conquistato 338 medaglie di cui più di 113 ori, 95 argenti, 130 bronzi. Nell’ultima giornata di gare Lorenzo Rottoli nella finale del singolare di tennis, ha conquistato la medaglia d’oro battendo 2-1 (2-6: 7-6; 7-6) il romeno David Ionel. Match tiratissimo di due ore sotto un sole battente. Ma per lui le fatiche non sono finite. Tonato in campo in coppia con il romano Flavio Cobolli ha superato, nella finale del doppio, i russi Egor Agafonov e Alibek Kachmazov 2-0 (7-6; 6-1) ottenendo un altro oro. Il secondo oro della giornata è arrivato dal team event di judo femminile. La squadra composta da Matilda Avila, Alessia Tedeschi, Irene Pedrotti, Elisa Toniolo, Vuk Betty e Vanessa Origgi in finale ha battuto la Russia. La canoa ha conquistato medaglie pesanti. Irene Ballan ha fatto il bis vincendo l’oro insieme a Lucrezia Zironi nel K2 200, dopo essersi aggiudicata l’argento nel K1 200. Nella prova mista sul K4 misto 200 argento Bellan, Zironi, Ghelardini, Luca e Alberto Moceo hanno ottenuto il secondo posto. Doppio successo delle squadre italiane di pallavolo. Hanno vinto l’oro la formazione maschile superando in finale la Francia per 3-1 (25-21, 26-24, 16-25, 25-21) mentre la squadra femminile ha battuto la Bielorussia 3-2 dopo il tie break (15-10). Dalla trave è arrivata una nuova medaglia per Asia D'Amato. L’azzurra della ginnastica artistica si è classificata seconda con 13.266 dietro a Klimenko Kseniia (RUS 13.866) e davanti a Morgan Amelie (GBR 13.233). Per la D'Amato è la quinta medaglia dopo i due bronzi di ieri (volteggio e parallele) e gli argenti all around individuale e a squadre. Intanto si sono aggiunte altre medaglie per la Missione italiana. Nella ginnastica artistica Niccolò Mozzato ha conquistato l’argento nella sbarra mentre sulla pista di atletica Davide Favro si è aggiudicato il bronzo nel salto triplo. Il Festival Olimpico della Gioventù Europea chiude l'edizione di Gyor 2017 lasciando il testimone al prossimo appuntamento di Baku 2019.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.