Cerca

SCHERMA. Errigo si conferma a Tbilisi sul tetto d'Europa

SCHERMA. Errigo si conferma a Tbilisi sul tetto d'Europa
Ancora tre medaglie per l'Italia della scherma ai Campionati Europei Tbilisi 2017. Dopo l'oro, argento e bronzo della prima giornata, gli azzurri concedono il bis e festeggiano la medaglia d'oro di Arianna Errigo che si conferma campionessa europea di fioretto femminile, quella d'argento conquistata da Paolo Pizzo nella spada maschile ed il bronzo vinto da Alice Volpi al termine della gara di fioretto. Errigo bissa così il titolo europeo di dodici mesi fa a Torun trionfando in finale contro la campionessa olimpica di Rio 2016, la russa Inna Deriglazova. Assalto finale dalle mille emozioni tra le due principali protagoniste del fioretto mondiale, conclusosi con la stoccata decisiva del 15-14 messa a segno con tempismo straordinario dall'italiana, a pochi istanti dalla ripresa del match dopo il pareggio della russa. L'azzurra aggiunge alla sua bacheca il secondo oro continentale, grazie ad una giornata iniziata col successo per 15-7 contro la greca Aikaterini Kontochristopoulou e proseguita con le vittorie contro la russa Adelina Zagidullina per 15-13, ai quarti contro la francese Pauline Ranvier per 15-10 ed in semifinale contro l'altra transalpina Ysaora Thibus col punteggio di 15-9. Medaglia di bronzo invece per Alice Volpi. La fiorettista senese subisce il 15-9 dalla russa Deriglazova e viene indirizzata quindi sul terzo gradino del podio che vale però la prima medaglia in una rassegna europea. L'azzurra aveva iniziato dopo la fase a gironi superando l'olandese Eline Rentier per 15-5 e poi l'altra russa Marta Martyanovca per 15-9. Ai quarti è giunto il successo contro la tedesca Leonie Ebert col punteggio di 15-7. Deriglazova, oltre ad aver stoppato in semifinale la Volpi, era stata l'artefice anche dell'eliminazione di Martina Batini ai quarti di finale. L'azzurra rimane ai piedi del podio dopo la sconfitta contro l'olimpionica per 15-13, subendo la rimonta al termine di un match brillante ed entusiasmante. Era stata eliminata invece nell'assalto del tabellone delle 32 l'esordiente Camilla Mancini, sconfitta 15-10 dalla francese Anita Blaze. Tra gli spadisti, Pizzo bissa l'argento degli Europei di Strasburgo 2014, al termine di una gara eccellente conclusasi solo in finale dove il francese Yannick Borel si è laureato campione europeo grazie al punteggio di 15-10. L'italiano aveva urlato al cielo tutta la sua gioia, al grido di "medaglia, medaglia" alla stoccata del 13-9 ai quarti di finale contro il russo Pavel Sukhov, che lo aveva proietta sul podio continentale, ed all'assalto di semifinale vinto per 15-10 contro l'altro russo Sergey Khodos Si è fermata invece alle porte dei quarti di finale la corsa di Marco Fichera. Lo spadista acese è stato sconfitto dal ceco Jiri Beran per 14-13, dopo che aveva avuto ragione per 15-9 Flavio Giannotte, portacolori del Lussemburgo, e poi col netto punteggio di 15-3 del russo Vadim Anokhin. Erano usciti di scena nel turno dei 64 sia Enrico Garozzo che Andrea Santarelli. Il primo ha subìto la stoccata del 15-14 dall'italo-svizzero Michele Niggeler, mentre lo spadista umbro è stato fermato sul 15-11 dal russo Nikita Glazkov.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori