Nella prima uscita del Tour Estivo 2017 la Scozia, quinta nel ranking mondiale, supera 34-13 l'Italia al “National Stadium” di Singapore. Partono bene gli scozzesi che sbloccano il risultato al 6' con un calcio piazzato di Russell che sfrutta la difesa fallosa azzurra per portare in vantaggio i suoi. L'Italia pareggia subito i conti con un buon calcio piazzato guadagnato da Dean Budd e realizzato da Tommaso Allan da circa 30 metri che vale il 3-3. Il XV di Townsend si riporta avanti e sfiora il nuovo vantaggio, ma gli Azzurri difendono ottimamente e respingono la minaccia. Il caldo e l'umidità non aiutano il gioco di entrambe le squadre che cercano di sfruttare le touche in proprio favore per portarsi in vantaggio, ma l'imprecisione in attacco non sblocca il parziale. Nel finale del primo tempo la Scozia ha un sussulto che frutta due mete: al 38' Price riporta in avanti gli scozzesi, mentre a tempo scaduto Visser raccoglie un calcio di Russell e chiude la prima frazione sul 15-3. L'avvio della ripresa è di marchio scozzese con Ford che sale in cattedra e realizza due mete tra il 43' e il 50': il numero 2 della Scozia prima concretizza al meglio una maul, poi sfrutta l'iniziativa personale di Russell che con un off-load libera il proprio compagno di squadra che muove il parziale sul 27-3. Il cartellino giallo di Dean Budd al 47' ha intervallato le due mete del XV di Townsend. Gli Azzurri, ristabilita la parità numerica, riescono ad accorciare le distanze con la meta di Campagnaro che, liberato ottimamemente da Mbandà, sfrutta la propria progressione per involarsi in solitaria in meta al minuto 65. L'Italia conclude il match in inferiorità numerica a causa del secondo giallo della partita rimediato in questa occasione da Steyn e, due minuti più tardi, la Scozia ne approfitta per andare in meta con Hoyland. Nel finale Canna con un calcetto libera Esposito sull'out destro per la meta che inchioda il risultato sul 34-13. Singapore, National Stadium - sabato 10 giugno, ore 20 (14 in Italia) Tour Estivo 2017, I Test Match Italia v Scozia 13-34 (3-15) Marcatori: p.t. 6' c.p. Russell (0-3); 9' c.p. Allan (3-3); 38' m. Price (3-8); 41' m. Visser tr. Taylor (3-15); s.t. 43' m. Ford tr. Russell (3-22); 50' m. Ford (3-27); 65' m. Campagnaro (8-27); 74' m. Hoyland tr Horne (8-34); 80' m. Esposito (13-34) Italia: Padovani; Esposito, Campagnaro (70' Benvenuti), Boni (79' Allan), Sarto L.; Allan (63' Canna), Gori (cap) (57' Violi); Barbieri R. (53' Steyn), Mbandà, Minto; Budd, Fuser (57' Van Schalkwyk); Ferrari (60' Ceccarelli), Bigi, (53' Gega) Lovotti (53' Zani) all. O'Shea Scozia: Taylor; Hoyland, Scott, Dunbar, Visser (69' Hughes); Russell (40'-42' Horne) (51' Horne), Price (51' Pyrgos); Strauss (51' Harley), Wilson, Barclay (cap); Toolis, Swinson (59' Bradbury); Nel (56' Fagerson), Ford (56' Brown), Dell (19'-27' Reid) (56' Reid) all. Townsend arb. Williams (Nuova Zelanda) Cartellini: al 47' giallo a Budd (Italia); al 72' giallo a Steyn (Italia) Calciatori: Russell (Scozia) 2/4; Allan (Italia) 1/1; Taylor (Scozia) 1/1; Canna (Italia) 0/2; Horne (Scozia) 1/1 Note: presenti circa 9000 spettatori. Esordio in Nazionale per Luca Bigi (Azzurro 670), Dean Budd (Azzurro 671) e Federico Zani (672)
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.