Nell'ultima giornata di gare in programma a Tacen, in Slovenia, l’Italia si porta a casa dai campionati europei di canoa slalom un bellissimo argento nel K1 femminile grazie a Stefanie Horn. Una medaglia che va ad aggiungersi al bronzo nella prova a squadre del C1 senior conquistato nei giorni scorsi da Roberto Colazingari, Raffaello Ivaldi e Stefano Cipressi. La pagaiatrice italo-tedesca della Marina Militare porta a termine l’impresa d’argento in 96.38 con un percorso pulito ed esente da penalità. Davanti a lei fa meglio solamente l’austriaca Corinna Kuhnle che nonostante un 2 di penalità riesce ad imporsi e portare a casa l’oro europeo. Sul terzo radino del podio, Marie Lafont, con il suo 96.94 ed una penalità in porta 23 che la porta dietro la nostra azzurra. Stefanie ritorna sul podio europeo a distanza di quattro anni, dove a Cracovia nel 2013 conquistò il suo primo argento italiano. Una gara caratterizzata da estrema eleganza e fermezza, nessuna penalità, concentrazione massima nello schivare al millimetro le paline. Stefanie non sbaglia niente. Pagaia dritta verso il traguardo, con l’esperienza di chi ascolta il percorso, lo asseconda e quasi accarezzando le onde scende sicura verso l’arrivo con grinta e sorriso. "Sono molto felice - rleva Stefanie -. In semifinale ho chiuso al decimo posto e non è stato facile entrare, visto che sono rimasta in bilico fino all'ultimo. Quando ho avuto la certezza di essere tra le dieci finaliste mi sono sentita davvero bene, soddisfatta e in finale ho pagaiato senza tensioni. Non me l’aspettavo! Lo scorso anno dopo Rio ho patito un po' per la mononucleosi in seguito alla tanta stanchezza accumulata. Recuperare non è stato semplicissimo ma con pazienza e determinazione sono arrivata qui pronta. È stato bellissimo, ancor di più perché a vedermi c'erano anche le mie sorelle. Solo mio marito Riccardo (canoista, fratello di Giovanni De Gennaro, ndr) non ha potuto essere qui per impegni di lavoro, ma lui è sempre con me, nel cuore, e anche questo mi dà grande carica". “Una medaglia davvero meritata! - commenta a caldo il DT Daniele Molmenti - per Stefanie è stata una settimana di lavoro intenso ma attento, la qualità della prestazione è stata ricercata in ogni particolare e questa medaglia è il frutto del grande professionismo che si respira sotto le tende marchiate Italia!” Si fermano invece in semifinale i due C1. Il migliore è Rafafello Ivaldi con il crono di 98.35 che gli vale la 14° posizione, seguito da Stefano Cipressi in 19°. A vincere la finalissima è lo slovacco Alexander Slafkovsky, classe 83, canoista d’esperienza con diversi podi europei e mondiali che ritorna sotto i riflettori dello scenario europeo archiviando sul difficile percorso di Tacen un buon 88.92. Argento per la svizzera di Thomas Koechlin, mentre il bronzo è andato al collo del fuoriclasse slovacco Michal Martikan.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.