Il Comitato Olimpico Internazionale ha annunciato il rinnovo della partnership con l'OMEGA fino al 2032, estendendola fino alla XXXV edizione dei Giochi Olimpici. L'accordo è stato presentato al Museo Olimpico di Losanna, in Svizzera, da Thomas Bach, Presidente del CIO; Nick Hayek, CEO di Swatch Group e presidente di OMEGA e Raynald Aeschlimann, Presidente e CEO di OMEGA. OMEGA è il primo partner olimpico mondiale a impegnarsi per il Movimento Olimpico fino al 2032. Il legame tra OMEGA e i Giochi Olimpici risale a Los Angeles 1932, toccando quota il secolo di storia. Il partenariato continuerà con l'impegno di OMEGA nel fornire tempi e punteggi tecnologici e attrezzature all'avanguardia, che sono fondamentali per il successo dei Giochi Olimpici. Il presidente del CIO Thomas Bach ha accolto con entusiasmo l'intensa collaborazione di OMEGA con il CIO: "OMEGA è il leader mondiale nel controllo della cronometrazione sportiva e l'estensione del nostro accordo fino al 2032 significa che gli atleti olimpici continueranno a contare sull'esperienza di OMEGA. Pietra miliare, in quanto toccherà i 100 anni di supporto, dal momento che il Movimento Olimpico è stato in grado di contare sulle soluzioni dei timer OMEGA ". Nick Hayek, CEO di Swatch Group, ha dichiarato: "I Giochi Olimpici sono uno degli eventi più emozionanti del mondo, con una medaglia olimpica come ultimo sogno sportivo. Il suo messaggio di unità attraverso lo sport è profondamente impegnativo per le persone in tutto il mondo. A partire da qualunque piattaforma disponibile, le persone applaudono i loro atleti preferiti. Noi a OMEGA siamo onorati, dal 1932 contribuiamo a creare questa emozione misurando le frazioni di un secondo o le distanze che decideranno l'assegnazione delle medaglie. Siamo felici e orgogliosi di continuare questa tradizione fino al 2032, data che segnerà cento anni di partnership tra OMEGA e le Olimpiadi ". OMEGA è stato timer ufficiale per 27 volte e ha sviluppato e introdotto le attrezzature più all'avanguardia del mondo, tra cui la pistola di partenza, i touchpad per il nuoto e la fotocamera digitale Scan 'O' Vision MYRIA, che ha debuttato ai Giochi Olimpici a Rio e può catturare 10.000 immagini digitali al secondo. Tsunekazu Takeda, presidente della Commissione per la commercializzazione del CIO, ha dichiarato: "Siamo lieti che OMEGA sia diventato il primo partner olimpico globale per raggiungere un accordo fino al 2032. È anche la prima volta nel nostro lungo rapporto che OMEGA estende la partnership per 12 anni, segnale che sottolinea la forza dei Giochi Olimpici e dei programmi commerciali del CIO".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.