Il fioretto azzurro è a San Pietroburgo dove nel fine settimana sarà di scena la tappa del circuito maschile di Coppa del Mondo. Le spadiste azzurre, invece, tornano in gara a Rio de Janeiro, a nove mesi di distanza dai Giochi Olimpici 2016. Per gli uomini si tratta del penultimo atto della stagione, prima del Grand Prix di Shanghai che concluderà la regular season lasciando spazio poi ai Campionati Europei di Tbilisi ed ai Campionati del Mondo di Lipsia. Sono undici i fiorettisti italiani che, sotto la guida del Commissario tecnico, Andrea Cipressa, affronteranno l'appuntamento in terra russa. Ad entrare in scena sabato nel primo turno del tabellone principale, perché in virtù della propria posizione nel ranking mondiale sono ammessi come teste di serie, sono Daniele Garozzo, Giorgio Avola, Alessio Foconi ed Andrea Cassarà. Saliranno in pedana invece nella giornata di venerdi Edoardo Luperi, Lorenzo Nista, Valerio Aspromonte, Andrea Baldini, Alessandro Paroli, Damiano Rosatelli e Francesco Trani. Per loro la gara inizierà con la fase a gironi e con gli eventuali assalti del tabellone preliminare. Domenica è invece in programma l'ultima gara a squadre della stagione sulla quale è riposta l'attenzione dell'intero gruppo azzurro. Ad accompagnare gli azzurri a San Pietroburgo, oltre al Commissario tecnico, Andrea Cipressa, ci sono anche i maestri Fabio Galli ed Eugenio Migliore, e l'esperto fisioterapista Stefano Vandini. In Brasile, invece, le azzurre Francesca Boscarelli, Alice Clerici, Marta Ferrari, Roberta Marzani, Mara Navarria, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio e Rossella Fiamingo saranno impegnate nella tappa di Coppa del Mondodi spada femminile. Per quest'ultima si tratta di una gara particolare. E' innanzitutto la città dove nove mesi fa ha conquistato la medaglia d'argento olimpica e sono anche le pedane dove, il 4 maggio 2012, vinse la sua prima prova di Coppa del Mondo. Inoltre, è la gara che segue il suo secondo successo in carriera, giunto a marzo nella tappa di Budapest del circuito mondiale. Fiamingo sarà l'unica delle azzurre a non salire in pedana questo venerdì in quanto già ammessa di diritto, grazie alla sua quarta posizione nel ranking mondiale, al tabellone principale come teste di serie Alla conquista del pass per il main draw andranno invece le altre azzurre giunte in terra carioca. Domenica sarà la volta della gara a squadra dove il CT Sandro Cuomo è intenzionato a continuare a puntare sul quartetto composto da Rossella Fiamingo, Mara Navarria, Giulia Rizzi ed Alberta Santuccio. Oltre al Commissario tecnico, a seguire le azzurre in Brasile ci sono anche Luigi Mazzone e Daniele Pantoni per comporre lo staff tecnico, il medico Sara Alessio, il fisioterapista Maurizio Iaschi ed il preparatore atletico Edoardo Kirschner.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.