Cerca

SCI DI VELOCITA'. Giacomelli 14° al Mondiale in Svezia

SCI DI VELOCITA'. Giacomelli 14° al Mondiale in Svezia

Emilio Giacomelli

Esordio stagionale da ricordare per Emilio Giacomelli. L’atleta mathiese, promosso di recente in categoria ‘Speed One’ nello sci di velocità (o kilometro lanciato),  ha difeso i colori della Nazionale italiana sulla pista diIdre Fjäll, in Svezia, dove ha gareggiato sia per la Coppa del Mondo che per il Mondiale. Nella prima delle due gare, disputata giovedì 23 marzo, Giacomelli ha conquistato un più che onorevole 17° posto, facendo registrare una velocità massima di 170,29 km/h. Sabato 25 marzo, invece, il trentaduenne maestro di sci si è addirittura superato, piazzandosi al 14° posto della classifica nel Mondiale (con 170,72 km/h), conquistato dal francese Bastien Montes con 176,93 km/h e che ha visto i fratelli Simone e Ivan Origone - leader della categoria - per una volta fuori dal podio. “È stata un’esperienza positiva su una pista complicata, molto ripida che poi finisce su un lungopiano con nel mezzo una compressione difficile da gestire quando si va ai 170km/h - ammette Giacomelli -. Se sbagli qualcosa perdi tutta la velocità che hai creato... Sono contento perché nella precedente edizione dei Mondiali ero caduto; per fortuna mi è servita un po’ l’esperienza passata”.

Lo sciatore mathiese entra poi nel dettaglio delle gare disputate sul difficile tracciato svedese, il più ripido del circuito: “Sono riuscito a gestire bene la compressione e a guadagnare posizioni importanti - prosegue Emilio -. A causa del troppo vento la gara si sarebbe dovuta concludere con le semifinali, ma dopo qualche ora il vento è calato e si è potuta giocare la finale, dove io ho potuto guadagnare ben 5 posizioni”. Più che positivo, dunque, l’esordio di Giacomelli tra i ‘grandi’ della specialità: “Erano le prime due gare nella nuova categoria ma ho avuto buone sensazioni. Solitamente per trovare un buon feeling ci vogliono molte più gare, ma io mi sento più a mio agio adesso rispetto al passato”. Prossimo appuntamento di Coppa del Mondo dal 7 al 9 aprile sulla pista di Grandvalira, nel Principato di Andorra, “dove ho raccolto i migliori piazzamenti della mia carriera”. L’obiettivo è migliorarsi sempre di più e la strada è quella giusta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori