AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2017 - 10:05
Bastano solo 20’ alla compagine Seniores del VII Rugby per risolvere la pratica Monferrato e continuare a tenere il passo del Cus Torino capolista e del Biella Rugby Club, sempre a braccetto con i gialloblù. Gli ospiti si presentavano in via Cascina Nuova con credenziali da avversario difficile, ma il XV di Andre Bester attuale rende facile qualsiasi impegno, specialmente tra le mura amiche. Tutt’altra gara rispetto all’andata, vinta dai settimesi con il minimo scarto di 10-13, con magia di Small nel finale e meta in slalom tra gli avversari. Nel ritorno giocato domenica, succede invece che il match sia chiuso ufficialmente al 20’, sul risultato di 12 a 0 in favore dei padroni di casa, quando la panchina del Monferrato è costretta a chiedere “mischia no contest” (pacchetti che non possono spingere e introduzione senza contestazione) per indisponibilità di prime linee in grado di sostituire quelle uscite per infortunio: è la prova lampante della devastante superiorità del pack gialloblù. Da quel momento la partita perde - ovviamente - ogni fascino combattivo e diventa pura formalità per i ragazzi di Bester, i quali chiudono il match sul 26-0. Le mete sono state realizzate da Montaldo (2), Sebastiano Lo Greco e Angotti, con uno Small sempre preciso nei calci. Come detto in classifica generale poco cambia al vertice; le contemporanee vittorie di Cus Torino (contro Amatori Alghero) e Biella (in casa con Piacenza), rendono sempre più “piemontese” la lotta per i playoff promozione. Domenica prossima altro impegno casalingo per il VII Rugby, sulla carta agevole, contro Rovato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.