Cerca

ATLETICA LEGGERA. Il capitano azzurro Donato è argento europeo

ATLETICA LEGGERA. Il capitano azzurro Donato è argento europeo

Fabrizio Donato

Semplicemente immenso. Fabrizio Donato, capitano azzurro a Belgrado, centra l'ennesima medaglia di una carriera infinita, saltando sull'argento agli Euroindoor di atletica di Belgrado. Il 17,13 che lo colloca al secondo posto finale, dista appena sette centimetri dall'oro, finito al collo di un altro atleta di lungo corso, il portoghese Nelson Evora (17,20). Al bronzo arriva invece il tedesco Hess, battuto da Donato di appena un centimetro (17,12), e che però in qualificazione, venerdì, era stato capace di saltare addirittura i 17,52 del mondiale stagionale. L'azzurro, dopo il salto da classifica, e con un tendine sempre "in rosso", evita di chiedere troppo ai suoi 40 anni e mezzo, e rimane seduto per tutti e tre i turni successivi, nei quali, di fatto, non succede più nulla. Nell'ultimo giro, con l'argento ormai al collo, Donato torna in pedana, senza però riuscire ad andare oltre i 16,43. Ma è una sorta di passerella, una sfilata a ricevere l'applauso di tutta la Kombank Arena, che saluta un vero e proprio Highlander dello sport continentale. Il salto a 17,13 è di quelli che fa piacere rivedere mentalmente, mix di velocità, potenza, correttezza dell'esecuzione tecnica. Donato atterra nella sabbia e capisce subito di aver centrato una misura da medaglia, al punto che esulta, anche se in maniera composta. Arriverà poi il sorpasso di Evora, e l'attesa di Donato sulla pedana (anche a causa di un piccolo risentimento muscolare che l'azzurro rivelerà di aver avvertito in gara). Poco male. L'impresa è comunque compiuta. L'ennesima, ad opera un campione senza fine. La curiosità statistica è riferita al fatto che nel triplo, l'azzurro, medagliato a 40 anni e mezzo, subentra, come più anziano sul podio della specialità, a...se stesso: l'argento di Parigi 2011, ottenuto a 34 anni e 204 giorni, era infatti il limite precedente. A livello assoluto (tutto il programma) c'è chi è andato oltre: l'allora jugoslavo Ivancic, che ci riuscì - nel getto del peso - ad oltre 45 anni.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori