Una fantastica esperienza quella vissuta da Mattia Viel alla Sei Giorni di Gand, in Belgio. Impegnato in pista all’AVS CUP Under 23 con Francesco Castegnaro del Team Pala Fenice in virtù della convocazione in azzurro effettuata dal coordinatore delle Squadre Nazionali Davide Cassani su indicazione del commissario tecnico Marco Villa, il portacolori del Team Unieuro Wilier Trevigiani ha vissuto giornate indimenticabili, gareggiando nella stessa competizione che ha visto protagonisti, tra gli altri, il campione olimpico Elia Viviani e gli iridati Bradley Wiggins e Mark Cavendish. Terzi in classifica al termine della prima giornata, dietro alle due coppie belghe composte rispettivamente da Jules Hester e Gerben Thijssen e da Lorenzo Blomme e Bryan Boussaer, nella seconda giornate di gare i due giovani azzurri scivolano in quinta posizione, superati dai britannici Matthew Bostock e Joe Holt e dal duo composto dal britannico Oliver Moors e dal belga Matthias Vanbeethoven. Il giorno seguente non è positivo per Mattia e Francesco, attardati al settimo posto con due giri di ritardo dai migliori. Un piazzamento che la coppia azzurra conserverà fino al termine della gara, vinta dai padroni di casa Hester e Thijssen, capaci di prendere il comando delle operazioni nella prima giornata e di conservare la leadership fino al termine delle ostilità. Il ciclista gassinese è soddisfatto: “Voglio dire grazie al Team Unieuro Wilier Trevigiani che mi dà la possibilità di alternare strada e pista, facendomi vivere esperienze indimenticabili in entrambe le discipline e con il quale sono felice di continuare quest' avventura anche nel 2017. Grazie anche a te, Gand, per aver mostrato ad un italiano cos'è il ciclismo vissuto come sport nazionale, ma soprattutto cos'è il ciclismo in Belgio: oltre 7mila persone attorno ad un velodromo di appena 166 metri. Tutti lì per cantare, ballare e fare il tifo per chi, su una bici senza freni ch sfreccia fino ai 70 km/h, ci mette l' anima. Un' atmosfera davvero speciale, che chi non vive di ciclismo può trovare affascinante, ma non può capire!”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.