Il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, insieme al Presidente del CIP, Luca Pancalli e a 6 campioni, olimpici e paralimpici, ha partecipato - nel Campus Scolastico di Sondrio - alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico 2016-2017 che ha visto la partecipazione di studenti e docenti provenienti da tutta Italia e di esponenti del mondo della cultura, dello spettacolo, e della società civile. Dopo il saluto del Ministro dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, Stefania Giannini, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivolto il messaggio di apertura dell'anno scolastico agli studenti, alle loro famiglie, agli insegnanti, al personale della scuola. All'evento erano presenti gli olimpionici di Rio 2016, Fabio Basile (Judo) e Daniele Garozzo (Scherma), oltre alla plurimedagliata Arianna Fontana (Sport del Ghiaccio) e ai medagliati paralimpici Federico Morlacchi (nuoto), la portabandiera Martina Caironi (atletica) e Oney Tapia (disco). La cerimonia, aperta dall'esecuzione dell'Inno nazionale, è stata condotta da Fabrizio Frizzi che ha presentato diverse iniziative realizzate in scuole di ogni parte del Paese sui temi dell'inclusività, del rispetto e del valore della diversità, dell'intercultura e dell'integrazione, dell'educazione alla legalità, della lotta ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, della partecipazione alla vita scolastica. Nel corso dell'evento è stato realizzato un collegamento in diretta dalle scuole di alcune delle zone colpite dal sisma dello scorso 24 agosto. Il Presidente Mattarella, prima di prendere parte alla cerimonia di inaugurazione dell'anno scolastico, ha incontrato nella sala Consiliare del Palazzo del Governo i Sindaci dei comuni della Provincia di Sondrio. Il Presidente Malagò è tornato sui risultati di Rio e sul rapporto tra il mondo dello sport e quello della scuola. "Sono stato molto orgoglioso dei risultati raggiunti ai Giochi, anche perché all'inizio non c'era la convizione si potesse andare bene. Anche nel nostro mondo la globalizzazione si sente e non era facile confermarsi nella Top Ten del medagliere. Il contributo che dà il nostro mondo alla scuola deve essere sempre maggiore. L'associazionismo sportivo è un'eccellenza in Italia, siamo i primi al mondo, e deve andare in parallelo alle scuole, su questo stiamo investendo molto".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.