Sconfitta pesante per la Seniores del Rugby San Mauro nel girone playout di Serie C1. I gialloblu cadono 13-6 in casa dello Spezia ma la permanenza in categoria non è ancora compromessa. I cinghiali chiudno infatti con un punto di bonus (in virtù del distacco inferiore ai sette punti) mantenendo un margine di 5 punti dalla zona retrocessione. Dopo un sostanziale equilibrio iniziale, lo Spezia sblocca il risultato su una azione controversa, viziata da due avanti che la terna arbitrale non rileva. Una punizione non molto lontana dai pali permette ai liguri di allungare e la prima frazione si chiude sul 10 a 0. Nella ripresa due calci di Rosso consentono a San Mauro di accorciare le distanz, mentre due mete vengono annullate a Catania e Faletti. Domenica prossima altra sfida importante: a San Mauro arriverà l’Amatori Genova. Vittoria a tavolino 20-0, invece, per l’Under 16 maschile del Rugby San Mauro causa mancanza di cambi del Volpiano che durante la partita è rimasto con soli 14 giocatori in campo, quindi impossibilitato nel proseguire la gara. La stagione dell’Under 16 termina dunque con un risultato di tutto rispetto e soprattutto con il primo posto nel proprio girone e la nona posizione complessiva in campionato. Domenica 17 aprile è scesa in campo anche l’Under 16 femminile. Le ragazze hanno preso parte al Trofeo interregionale disputato al Parco Einaudi con una grande partecipazione: 12, infatti, le squadre presenti, provenienti da Pimoente e Liguria. Positivo il bilancio pe rle gialloblu, che chiudono con 2 vittorie, un pareggio e 2 sconfitte nelle quali non sono mancate grinta e sacrificio. Divertimento e allegria hanno invece caratterizzato il terzo tempo offerto dal sodalizio sanmaurese. Nonostante il settore femminile sia appena agli inizi, le atlete del Rugby San Mauro si confermano come una bella realtà. Gli allenamenti continuano il martedì ed il venerdì al Parco Einaudi fino a giugno. Sabato 16 aprile, infine, l’Under 14 del Rugby San Mauro ha affronatto Rivoli e VII in un triangolare. La trasferta rivolese è stata però condizionata dalla mancanza del numero necessario per poter disputare gli incontri causa infortuni. San Mauro si presenta con soli dodici giocatori e disputa così due partite amichevoli a tempi ridotti con i pari categoria di Rivoli e Settimo. La prima sfida vede opposti i cinghialotti ai “cugini” settimesi. Dopo un avvio molto equilibrato, nonostante le assenze, il Rivoli è costretto a prestare altri due giocatori al San Mauro a causa di due infortuni subiti durante delle concitate fasi di gioco. L’incontro si conclude con il risultato di 19-7 in favore del Settimo. La seconda sfida vede invece i gialloblu opposti ai padroni di casa. In questa sfida è il Settimo a prestare dei giocatori al San Mauro, ma la sfortuna continua ad abbattersi sui ragazzi dei tecnici Andrews e Giletta che subiscono un ulteriore infortunio, rivelatosi meno serio del previsto. La gara è "gestita" dal Rivoli che si impone sugli avversari con il risultato di 26-5. Nonostante le sconfitte subite, ininfluenti ai fini statistici, i collinari hanno ben figurato e nel rispetto di un bel clima di sportività al termine delle sfide sono usciti dal campo tra i complimenti degli avversari e del pubblico.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.