Cerca

KARATE. Il Budokan Karate Caluso e il 3° Memorial Andrea Sussetto

Un clima festoso e una grande cornice di pubblico hanno caratterizzato il 3° Memorial Andrea Sussetto, competizione organizzata dal Budokan Karate Caluso e andata in scena nella giornata di domenica 3 aprile. Questa bella gara di karate si arricchisce ogni anno di nuovi sodalizi e per questa edizione gli organizzatori sono riusciti a portare a Caluso ben 160 atleti, tra cui una compagine di Asti e un’associazione sportiva di Aosta. Una grande festa per tutti, soprattutto per il Budokan Karate Caluso, la società organizzatrice. Alla manifestazione è intervenuta l'amministrazione comunale di Caluso, rappresentata dal sindaco Maria Rosa Cena e dall'assessore Roberto Podio, oltre al presidente del Settore Karate della UISP Domenico Garone e a ben 15 società sportive. La macchina organizzatrice del Budokan Karate Caluso ha lavorato bene, curando tutti gli aspetti e riuscendo nell'intento di dare vita a un’importante manifestazione legata al ricordo sempre vivo del maestro Sussetto. Tutti i partecipanti, dai più piccoli ai più grandi, hanno reso onore alla memoria del maestro gareggiando nel migliore dei modi e nella classifica finale ha vinto la squadra del Cam None, guidata dal maestro Gennaro Baffa. Molto positivi i risultati ottenuti dagli atleti del Budokan karate Caluso, galvanizzati dal fatto di gareggiare in casa e supportati sia da un caloroso pubblico sia da un organizzatissimo staff. Meritatissimi i primi posti di Gianluca Prono, Mario Seriolo, Matteo Driol, Elia Costanzo, Stefano Manca, Nadia Dezzutti e Lorenzo Bretti, così come le piazza d’onore di Gabriele Savoca, Lorenzo Preto, Andrea Manca, Marco Scolari e Mauro Moretto. Sul terzo gradino del podio sono saliti invece Gioele Brotto ed Emma Fissore, mentre appena fuori dalla zona medaglie si è classificato Marco Brusaschetto. Gli ottimi risultati ottenuti sono dovuti a un duro lavoro e a una puntuale preparazione ad ogni livello, attraverso aggiornamenti tecnici e partecipazione alle competizioni. Il maestro Nico Primavera, emozionato e soddisfatto, si ripropone per il prossimo anno di ripetere la manifestazione, certo di una partecipazione ancora più ampia da parte di alcune società , che per vari motivi non sono potute intervenire. Particolari ringraziamenti vanno al rione Rua per il servizio offerto, alla UISP, agli atleti e alle loro famiglie e soprattutto allo staff del Budokan Karate Caluso, che non si è certo risparmiato per creare un evento come questo e che già da ora pensa a quello del prossimo anno, senza perdere di vista gli appuntamenti ravvicinati come i Campionati Regionali e Italiani.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori