Francesco Tallarico, istruttore dell'Atletica Settimese
L’Atletica Settimese e gli istituti scolastici: un binomio vincente che punta a crescere sempre di più con l’obiettivo di far conoscere ai ragazzi il fascino di questo sport. Dopo aver coinvolto le scuole elementari settimesi alla pratica dell’atletica leggera, il sodalizio biancoblu si appresta ad aprire le proprie porte all’Istituto Avogadro di Torino. Giovedì 7 aprile, infatti, il centro Sisport sarà lo scenario del campionato di istituto della scuola superiore torinese. Il trait d’union tra le due realtà è Francesco Tallarico, istruttore dell’Atletica Setimese nonché professore di educazione fisica dell’Avogadro, il quale ha pensato di concedere agli studenti la possibilità di confrontarsi all’interno di un vero impianto di atletica. “Avendo la fortuna di far parte di entrambe le realtà ho pensato di proporre questa iniziativa - conferma Tallarico -. Sia l’Atletica Settimese che l’Avogadro hanno accettato e sono molto contento di questo: è una bella opportunità per i ragazzi, dato che altrimenti avrebbero affrontato le gare a scuola”. Circa 80 gli studenti delle classi prime, seconde e terze che parteciperanno all’evento patrocinato dall’Atletica Settimese che, oltre alle strutture, metterà a disposizione alcuni volontari che si occuperanno della parte medica, delle misurazioni e della sicurezza. “Ringrazio Dino Sportiello perché si è dimostrato ancora una volta propenso ad una nuova iniziativa - continua Tallarico -, ma anche la Sisport e soprattutto il preside Tommaso De Luca, per la fiducia accordatami”. Gli studenti impegnati nel campionato di istituto gareggeranno nelle varie specialità (100, 400, 1000 metri, salto in alto, salto in lungo e lancio del peso) decise dal Comitato provinciale e regionale di atletica leggera: tra gli atleti spiccherà la presenza di Sara Trevisan, punta di diamante dell’Atletica Settimese e alunna proprio dell’Avogadro, che ha recentemente trionfato nei 2000 metri della corsa campestre di istituto tra le ragazze del biennio. Ogni allievo potrà cimentarsi al massimo in due discipline e i migliori dodici parteciperanno poi ai Giochi studenteschi in programma il 27 aprile allo stadio “Primo Nebiolo” al Parco Ruffini, dove saranno coinvolte tutte le scuole superiori di Torino.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.