Cerca

SCI DI VELOCITA'. Giacomelli torna a volare in Coppa del Mondo

A un anno di distanza dal brutto infortunio che ne caratterizzò in negativo la stagione, Emilio Giacomelli è tornato a gareggiare in Coppa del Mondo di sci di velocità. Il destino ha voluto che l'esordio stagionale dell'atleta mathiese fosse proprio sulla stessa pista che lo vide protagonista di una rovinosa caduta a circa 170 km orari e che gli costò la frattura del polso sinistro. Dopo una lunga riabilitazione e un altro fastidioso incidente ad un pollice, Giacomelli ha finalmente potuto prendersi una bella rivincita proprio nel Principato di Andorra. Nel weekend del 12 e 13 marzo lo sciatore, convocato nella Nazionale Italiana di sci di velocità, ha chiuso la due giorni di gara sulla pista di Grandvalira con due ottimi piazzamenti nella categoria “Produzione”: un settimo e un sesto posto, rispettivamente a 1 km/h dalla vittoria e a 1,5 km/h dal podio, a coronamento del grande lavoro svolto per tornare a competere ad alti livelli. “Sono ripartito esattamente dallo stesso posto in cui avevo mollato l'anno scorso e devo dire che non è stato semplice tornare lì - confessa Giacomelli -. Il primo giorno di allenamenti ho tribolato un po', ero bloccato soprattutto a livello mentale. Una volta cominciata la gara, però, l'aspetto psicologico è passato in secondo piano e mi sono lasciato andare”. Letteralmente, proprio come prevede la sua specialità. Lo sci di velocità (conosciuto anche come kilometro lanciato), consiste infatti nello scendere da un pendio inclinato con il solo scopo di raggiungere la massima velocità nel minor tempo possibile. Giacomelli è ormai un punto fermo della Nazionale che vede nei fratelli Origone i suoi atleti di maggior spicco, entrambi leader della classifica mondiale. Loro concorrono però nella categoria “Speed One”, quella che il prossimo anno Emilio vorrebbe finalmente raggiungere: “Mi sarebbe piaciuto passare in 'Speed One' già a partire da questa stagione - conferma Giacomelli -, ma l'infortunio dello scorso anno me lo ha impedito. In questo 2016 voglio rifarmi per poi salire di categoria e provare a giocarmela con i migliori atleti a livello mondiale”. La stagione dello sci di velocità non è ricca di impegni ed è spesso condizionata dal clima che anche quest'anno ha costretto all'annullamento di alcune gare a causa delle scarse nevicate. Il trentunenne mathiese proverà comunque ad ottenere il massimo già domani (23 marzo, ndr), quando gareggerà a Vars per il terzo appuntamento della Coppa del Mondo. Sulla pista francese, inoltre, nei gironi successivi Giacomelli proverà insieme ai suoi avversari a centrare il record del mondo di velocità, che per la sua categoria è fermo a 212 km/h: “Ce la metterò tutta ma è impossibile da battere, poiché le condizioni della neve non sono adatte”. Comunque vada Emilio Giacomelli ha già superato se stesso, recuperando perfettamente da un infortunio che non ha intaccato minimamente la sua voglia di combattere.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori