Oslo ospita i Campionati Mondiali di biathlon. Nella capitale norvegese l’antica disciplina torna per la quinta volta nella storia dopo il 1986, 1990 (sprint e team competition), 1999 (individuale e mass start), 2000 e 2002 (mass start). Sono 35 le nazioni partecipanti con 168 uomini e 156 donne iscritti alle competizioni. Le gare hanno preso il via giovedì 3 marzo con la staffetta mista alle ore 15.30 (diretta televisiva su Eurosport1). Italia rappresentata da Dorothea Wierer, Karin Oberhofer, Lukas Hofer e Dominik Windisch, il quartetto che ha conquistato la medaglia di bronzo olimpica a Sochi nel 2014 e quest'anno in Coppa del mondo si è piazzato secondo nella tappa di Canmore. Le parole di Dorothea Wierer alla vigilia. "Siamo entrati nel momento più importante della stagione, dove tutto quello che è stato compiuto sinora si azzera. Saranno gare spettacolari e aperte a qualsiasi risultato, noi le affronteremo con grande umiltà, dando il 110% delle nostre capacità. Speriamo di essere fortunati". Karin Oberhofer: "Sono qui per pensare solamente a gareggiare e a dare il mio contributo alla squadra. Sarebbe importante cominciare il Mondiale col piede giusto e noi nelle prove a squadre sappiamo comportarci bene, ma abbiamo tante possibilità per cogliere un buon risultato. Ci sentiamo pronti". Lukas Hofer: "La Norvegia è la patria del biathlon, c'è un'atmosfera fantastica e correre davanti a tantissimi tifosi sarà un'ulteriore stimolo. Un Mondiale è il tipo di competizione a cui tutti gli atleti vorrebbero partecipare, penserò soltanto a divertirmi dando ogni goccia di energia presente in me". Dominik Windisch: "In questi giorni c'è un po' di vento, per cui abbiamo dedicato grande attenzione soprattutto a capire come gira, oggi c'erano soltanto da definire gli ultimi dettagli. I norvegesi saranno i favoriti per la medaglia d'oro perchè gareggiano in casa, francesi e tedeschi e cechi li seguiranno a ruota. Noi faremo la nostra parte come sempre". Patrick Oberegger, allenatore responsabile della squadra italiana, ha anche comunicato i nomi delle due riserve che sono Alexia Runggaldier e Pietro Dutto.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.