Primo contatto di Federico Pellegrino con la pista di Gatineau che martedì 1 marzo aprirà il tour canadese, ultima tappa di Coppa del mondo che vede otto gare in dodici giorni. Il valdostano leader della classifica sprint, è pronto a lanciarsi in una prova che potrebbe rivelarsi fondamentale per la conquista della graduatoria di specialità. "La pista è molto bella - racconta -, c'è tantissima neve che però non è proprio bella perchè ci troviamo lungo un fiume, e risalente dell'umidità che arriva. E' un tracciato molto lungo di circa 1,7 km, studiato dagli organizzatori per favorire l'idolo locale Harvey, sarà una gara molto dura dove bisognerà leggere al meglio ogni situazione per centellinare al meglio le energie. Gli avversari più temibili saranno gli specialisti delle distances, anche se Northug rimane l'uomo da temere con queste condizioni. Io cercherò di fare il massimo per arrivargloi davanti, se lo faccio vinco matematicamente la coppa del mondo, ma non ci penso troppo perchè sono concentratissimo sulla qualifica, dove posso trarre indicazioni utili per gestire la gara successivamente". Il tour canadese prevede la disputa di ben otto gare in dodici giorni in quattro differenti località: Gatineau, Montreal, Quebec e Canmore. Oltre a Pellegrino gareggerano Francesco De Fabiani, Giandomenico Salvadori e Dietmar Noeckler fra gli uomini e Gaia Vuerich, Virginia De Martin Topranin e Giulia Stuerz fra le donne. Il programma prevede una sprint TL a Gatineau l'1 marzo, seguito da una 22 km TC maschile e una 13 km TC femminila con partenza a massa il 2 marzo a Montreal. Il 4 e 5 marzo toccherà a Quebec City con una sprint TL, una 15 km maschile e una 10 km femminile a tecnica libera, mentre a Canmore si terranno una sprint TC l'8 marzo, una skiathlon il 9 marzo, una 15 km maschile e una 10 km femminile TL l'11 marzo e una 15 km maschile e una 10 km femminile TC di chiusura il 12 marzo. Nella trasferta canadese i punteggi sono assegnati in modo diverso rispetto ai consueti appuntamenti di coppa: ai vincitori di ciascuna gara non verranno attribuiti 100 punti, bensì 50 e via via a scendere con le posizioni successive.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.