Nonostante una buona prestazione l’Italia Femminile viene battuta 33-24 dall’Inghilterra a Ivrea nella seconda giornata del 6 Nazioni Femminile. Partono a spron battuto le Azzurre che dopo soli 52 secondi sbloccano il risultato con una grande azione sul lato sinistro finalizzata da Maria Grazia Cioffi che deposita il pallone in meta. Le ospiti reagiscono subito e al 6’ trovano il pareggio con una meta di Cattell trasformata da Reed. L’Inghilterra continua ad attaccare e trova il vantaggio con una meta di Mason trasformata ancora da Reed. Il XV di Andrea Di Giandomenico ha una ghiotta occasione per accorciare le distanze al 26 con un calcio piazzato della Schiavon da circa 25 metri che si spegne sul fondo. L’Italia si rifà 2 minuti dopo con una meta della Stefan, abile a infilarsi tra le maglie delle avversarie e ad andare in meta, ma la Schiavon fallisce la trasformazione e si resta sul 12-14. Nel finale di tempo il XV di Bemand trova la terza meta. Le Azzurre partono subito in attacco e accorciano le distanze con Giordano che di prepotenza va in meta, ma Schiavon sbaglia la trasformazione mancando il pareggio. Ma nel momento migliore dell’Italia, tra il 59’ e il 61’, l’Inghilterra va in meta due volte andando in fuga sul 33-24. Il XV di Andrea Di Giandomenico reagisce subito e accorcia le distanze al 64’ andando sul 24-33: il risultato però non cambia più e le Azzurre, nonostante una bella prova che restituisce morale dopo il brutto inizio con la Francia, restano a fondo classifica in attesa di affrontare la Scozia il prossimo 28 febbraio a Bologna. Ivrea (Torino), “Stadio Pistoni” - sabato 13 febbraio6 Nazioni Femminile, II giornata Italia v Inghilterra 24-33 (12-19) Marcatori: p.t. 1’m. Cioffi tr. Schiavon (7-0); 6’ m. Cattell tr. Reed (7-7); 18’ m. Mason tr. Reed (7-14); 28’ m. Stefan (12-14); 38’ m. Clapp (12-19); s.t. m. 43’ Giordano (17-19); 59’ m. Inghilterra tr. Reed (12-26); 61’ m. Blackburn tr. Cattell (17-33); 64’ m. Este tr. Schiavon (24-33) Italia: Furlan; Sillari (62’ Magatti), Cioffi, Rigoni (65’ Zangirolami), Stefan; Schiavon, Barattin; Giordano, Locatelli, Arrighetti (19’ Este); Trevisan, Pillotti (55’ Ruzza); Bettoni, Cammarano, Cucchiella (52’ Gai) A disposizione non entrate: Giacomoli, Nicoletti, Folli all. Di Giandomenico Inghilterra: Mason (76’ Riley); Laybourn (52’ Thompson), Cattell, Large, Clapp; Reed (19’ Blackburn), Mason; Hunter (69’ Cleall), Noel-Smith, Millar-Mills; Braund, Scott; Cornborough, Cokayne (52’ Croker), Clark (72’ Kerr) a disposizione non entrate: Dawson, Leitch all. Bemand arb. Leah Berard (Usa) Calciatori: Schiavon 2/5 (Italia), Reed 3/4 (Inghilterra), Sillari 0/1 (Italia) Note: pomeriggio soleggiato, terreno in buone condizioni. 2800 spettatori
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.