Pietro Arese, campione regionale nei 1500 e 3000 metri
Il Settore giovanile dell'Atletica Settimese continua a fare incetta di primati e nel weekend appena concluso mette in bacheca altri risultati straordinari, con cinque primi posti nei vari cross disputati. Il più prestigioso è ancora una volta quello centrato dall'immenso Pietro Arese, laureatosi campione regionale di corsa campestre Fidal nella categoria Allievi. Netta la vittoria del mezzofondista sanmaurese, che con personalità balza al comando della gara dei 5000 metri andata in scena a Pinerolo, al termine di un percorso tecnico molto duro reso scivoloso dalla pioggia. Nella stessa gara, buona undicesima posizione per Dario Orlando, in netto miglioramento, mentre si conferma ottimo crossista anche l'atleta emergente del sodalizio, Federico Rosa, 30° al traguardo alla sua seconda corsa campestre. Chiude invece in 35ª posizione Francesco Nada. Atletica Settimese protagonista anche a Venaria nel cross “Solo Giovani”, organizzato dall'Atletica Venaria e valido per la coppa regionale Uisp. Circa 180 gli atleti in gara, impegnati nel percorso che si snodava all'interno del parco “Salvo D'Acquisto”. L'Atletica Settimese brilla grazie a Sara Trevisan e Maria Sole Migliasso, entrambe alla prima vittoria in carriera in una competizione campestre. Trevisan domina i 2000 metri della categoria Cadette, mentre Migliasso trionfa nei 1200 metri della categoria Ragazze con un allungo decisivo nel finale. A coronare il successo di Maria Sole, ci pensano le altre due gemelle Beatrice e Margherita Migliasso, rispettivamente terza e quinta al traguardo della gara vinta dalla sorella. Anche Ciriè si tinge dei colori dell'Atletica Settimese grazie ai primi posti di Andrea Villaschi e Carlotta Rattero (al primo successo in assoluto) nella categoria Esordienti A. Hanno partecipato alle gare, sotto una pioggia battente, anche Simone La Fortezza, Giulia Tagliente, Giada Loglisci, Alessia Bertero e Roberto Santina. Non solo cross, ma anche gare indoor. Sulla pista di Bra l'Atletica Settimese era presente nella categoria Cadette con le sprinter Simona Ciciriello e Maria Sole Di Gioia (all'esordio in gara), giunte rispettivamente 20ª e 30ª nella gara dei 60 metri. Risultati, questi, che lasciano ben sperare in vista dei campionati regionali indoor che si terranno ad Aosta a fine mese. Domenica prossima il Settore giovanile dell'Atletica Settimese sarà impegnato all'Ivrea Cross Country, dove Ragazzi e Cadetti gareggeranno nella quinta ed ultima prova del campionato regionale promozionale di cross, che vede l'Atletica Settimese ottava nella speciale classifica regionale combinata e terza nel settore femminile. Nel fine settimana appena concluso c’è gloria anche per Sarah L’Epee, quinta donna assoluta alla 3ª edizione della StraMagenta: 10 km complessivi su uncircuito cittadino di 5 km da ripetere due volte. Oltre alla L’Epee, che ha chiuso in 38'32'', era presente anche Gaetano Anastasi, il quale ha fermato il cronometro in 43'09''. Alla 4ª edizione alla Portofino Run (10 km da Santa Margherita Ligure) Marco Dassetto è giunto 3° assoluto con il tempo di 32'55''.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.