Jacques Brunel, Commissario Tecnico della Nazionale Italiana Rugby, ha ufficializzato la formazione che affronterà la Francia sabato 6 febbraio allo Stade de France di Parigi-Saint Denis nella prima giornata dell’RBS 6 Nazioni 2016 di rugby. Il calcio d’inizio dell’incontro, valido per l'assegnazione del Trofeo Garibaldi, è fissato alle 15.25, con diretta su DMAX Canale 52 in simulcast su Deejay TV. Il CT azzurro, che proprio contro la Francia al Saint Denis inaugurò la propria gestione nel 2012, lancia dal primo minuto, nel match che apre la campagna annuale nel più importante e prestigioso dei tornei ben quattro esordienti, due dei quali provenienti dal Campionato Italiano d’Eccellenza. In totale, rispetto all’ultima uscita dell’Italia lo scorso ottobre ad Exeter contro la Romania, sono ben nove i cambiamenti al XV titolare. Inedito e giovanissimo il triangolo allargato, con un’età media di 23 anni: David Odiete (1993) e Mattia Bellini (1994) conquistano il proprio primo cap rispettivamente come estremo ed ala, con Leonardo Sarto (1992) a completare il reparto nella sua ventiquattresima apparizione con l’Italia. L’unico nato negli Anni ’80, nella linea dei trequarti, è il primo centro delle Zebre Gonzalo Garcia, mentre a secondo centro trova ancora spazio Michele Campagnaro (1993) e la coppia mediana, inedita dal primo minuto in maglia azzurra, vede Carlo Canna (1992) alla prima uscita da titolare della maglia numero dieci di mediano d’apertura in coppia con Edoardo Gori, a nemmeno 26 anni e con 47 caps confermato prima scelta a mediano di mischia. Espertissima la terza linea, dove con capitan Sergio Parisse Brunel si affida al veterano Alessandro Zanni ed a Francesco Minto, punti fermi della gestione del tecnico transalpino nel pack azzurro, mentre in seconda linea Marco Fuser e George Biagi fanno coppia per la prima volta. Due infine gli esordi in prima linea, con Andrea Lovotti sul lato sinistro ed Ornel Gega tallonatore al loro primo cap e l’esperienza di Lorenzo Cittadini a completare la testa della mischia. In panchina, il CT punta come sempre su cinque avanti – i tallonatori Zanusso e Castrogiovanni, il tallonatore Giazzon, Bernabò in seconda linea e Van Schalkwyk per dare copertura all’intero reparto delle terze - su una mediana alternativa con Palazzani ed Haimona, utilizzabile quest’ultimo anche come centro, e su Luke McLean in grado di dare un’iniezione di esperienza tra i trequarti. Questa la formazione dell’Italia: 15 David ODIETE (Marchiol Mogliano, esordiente) 14 Leonardo SARTO (Zebre Rugby, 23 caps) 13 Michele CAMPAGNARO (Exeter Chiefs, 18 caps) 12 Gonzalo GARCIA (Zebre Rugby, 39 caps) 11 Mattia BELLINI (Petrarca Padova, esordiente) 10 Carlo CANNA (Zebre Rugby, 7 caps) 9 Edoardo GORI (Benetton Treviso, 47 caps) 8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 114 caps) – capitano 7 Alessandro ZANNI (Benetton Treviso, 94 caps) 6 Francesco MINTO (Benetton Treviso, 23 caps) 5 Marco FUSER (Benetton Treviso, 6 caps) 4 George Fabio BIAGI (Zebre Rugby, 8 caps) 3 Lorenzo CITTADINI (Wasps Rugby, 44 caps) 2 Ornel GEGA (Benetton Treviso, esordiente) 1 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby, esordiente) a disposizione 16 Davide GIAZZON (Benetton Treviso, 24 caps) 17 Matteo ZANUSSO (Benetton Treviso, esordiente) 18 Martin CASTROGIOVANNI (Racing ’92, 115 caps) 19 Valerio BERNABO’ (Zebre Rugby, 27 caps) 20 Andries VAN SCHALKWYK (Zebre Rugby, esordiente) 21 Guglielmo PALAZZANI (Zebre Rugby, 15 caps) 22 Kelly HAIMONA (Zebre Rugby, 7 caps) 23 Luke MCLEAN (Benetton Treviso, 75 caps)
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.