La vela italiana si inserisce per la prima volta nella Hall of Fame della Federazione Internazionale (ISAF) con Alessandra Sensini e Valentin Mankin. E’ quanto è emerso nel corso delle riunioni annuali dell’ISAF che si stanno svolgendo a Sanya in Cina. La Hall of Fame ISAF è stata istituita nel 2007 per celebrare il centenario della stessa Federazione. Ai primi sei atleti nominati otto anni fa (Olin Stephens - USA, Sir Robin Knox-Johnston e Dame Ellen Macarthur - GBR, Paul Elvström - DEN, Barbara Kendall – NZL ed Eric Tabarly – FRA), l’ISAF ha deciso di inserire altri sette campioni del vento e tra questi figurano Alessandra Sensini - la velista più titolata alle Olimpiadi con quattro medaglie (un oro, un argento e due bronzi), attualmente membro della Giunta del CONI, oltre ad rivestire il ruolo di Direttore Tecnico dell’Attività giovanile della FIV e di vice DT della Squadra Olimpica. Insieme alla campionessa olimpica azzurra ci sarà il grandissimo Valentin Mankin, ucraino di nascita e italiano di adozione, tre ori e un argento alle ai Giochi Olimpici, nonché una straordinaria carriera di allenatore e punto di riferimento inimitabile per intere generazioni di velisti italiani fino alla sua scomparsa, avvenuta nel giugno del 2014. Gli altri cinque fuoriclasse della vela nominati sono gli statunitensi Dennis Conner, Harold Vanderbilt e Buddy Melges, il neozelandese Sir Peter Blake e il brasiliano Torben Grael. “Voglio ringraziare tutte le persone presenti, perché è un onore per me essere qui oggi. Qualche anno fa ho ricevuto l'ISAF Rolex World Sailor of the Year Award ed è stato incredibile, adesso invece sono stata inserita nella Hall of Fame ed è qualcosa di totalmente inaspettato”, ha dichiarato Alessandra Sensini durante la cerimonia di introduzione. “Voglio ringraziare in particolare il Presidente dell’ISAF Carlo Croce, perché appena ho smesso con l’attività agonistica, mi ha consentito di sostenere e promuovere l’attività giovanile, a cui tengo molto, grazie a un importante ruolo nella Federazione Italiana Vela. Spero, in proposito, di essere fonte di ispirazione per le nuove generazioni e di riuscire a trasmettere ai giovani tutte le mie conoscenze nell’ambito dello sport della vela”.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.