AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2015 - 08:00
Giro d'Italia
Il Giro d’Italia ci ha abituati bene. Nel 2016, la Corsa Rosa tornerà sulle nostre strade e lo farà giovedì 26 maggio, in occasione della diciottesima tappa, la più lunga di quest’edizione del Giro. Ben 234 chilometri, da Muggiò a Pinerolo, con una spettacolare salita di Prà Martino a 15 chilometri dalla fine, con pendenze medie al 10 per cento, in grado di sparigliare le carte in favore dei “cacciatori”, anche se questa giornata potrà essere adatta anche agli sprinter, magari trainati dal “treno” della loro squadra fino agli ultimio metri, quelli decisivi ai fini del successo, del percorso. Il gruppo, dalla Brianza, muoverà verso Expo 2015 e poi verso Magenta e il Piemonte. Da Novara a Vercelli, in direzione Torino, e sulla strada i ciclisti transiteranno da Crescentino, Verolengo, Chivasso e Brandizzo.
Questa tappa sarà la prima delle quattro che chiuderanno il Giro d’Italia 2016, tutte con il Piemonte grande protagonista. La carovana rosa arriverà in Piemonte giovedì 26 maggio con la quart’ultima tappa Muggiò-Pinerolo. Il giorno successivo la Corsa Rosa transiterà in Francia: dopo aver attraversato il Saluzzese e la Val Varaita, sarà la volta del Colle dell’Agnello, con ben 60 km di salita, prima dell’arrivo fissato a a Risoul, già tappa d’arrivo del Tour del France 2014. Il 28 maggio, invece, la penultima tappa del Giro partirà da Guillestre, in Francia, e dopo il colle di Vars e quello della Fauniera arriverà a Sant’Anna di Vinadio. Domenica 29 passerella finale del Giro, con la Cuneo-Torino.
Sin d’ora tutti gli appassionati segneranno sul calendario la giornata di giovedì 26 maggio, nella quale potranno vedere dal vivo la Maglia Rosa e tutti gli altri protagonisti del Giro d’Italia, uno degli eventi sportivi più conosciuti ed apprezzati al mondo. Negli occhi c’è ancora il passaggio del Giro in Canavese negli ultimi anni, soprattutto l’arrivo a Rivarolo Canavese nel 2014, ma altre grandi emozioni verranno rivissute presto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.