Cerca

ATLETICA LEGGERA. Kisyov è campione regionale

ATLETICA LEGGERA. Kisyov è campione regionale

Davide Kisyov, velocista dell'Atletica Settimese

Ennesimo weekend da ricordare nella storia dell’Atletica Settimese, salita ancora una volta sul tetto del Piemonte grazie a Davide Kisyov che a Santhià si laurea campione regionale sugli 80 metri con il tempo di 9”48. Un titolo che gli varrà anche la convocazione nella Rappresentativa regionale al Criterium nazionale Cadetti in programma tra due settimane in Abruzzo. Le belle notizie per i colori della Settimese non finiscono certo qui, grazie allo splendido sesto posto, con tanto di personal best, da parte di Sara  Ballesio nella finale degli 80 mt chiusa con il risultato cronometrico di 10”93. Buona prova anche da parte di Andrea Mazzone sui 1000 mt, chiusi con 3110”, tempo vicino al suo pb. Nella seconda giornata dei campionati regionali di scena a Santhià ancora ottime prestazioni: Sara Ballesio chiude quarta nel salto in lungo con 4,83 mt (il bronzo le è sfuggito all’ultimo salto), mentre Davide Kisyov fa progressi sui 300 mt limando di quasi due secondi il suo personal best, portato a 38”82 che gli è valso l’ottavo posto al traguardo. Nella finale interregionale dei CdS di Genova, ottavo posto per la staffetta 4x400 dell’Atletica Piemonte, che ha visto tra le frazioniste anche la presenza di Daniela Valle. Domenica 27 settembre il Settore giovanile dell’Atletica Settimese ha partecipato anche al Gran Premio podistico Casellese, con i ragazzi che hanno piazzato il sodalizio sul gradino più alto della classifica di società grazie agli ottimi primi posti di Giulia Gandolfo nella categoria Ragazze e di Andrea Villaschi negli Esordienti b e al secondo posto conquistato da Davide Ferrara negli esordienti A. Sabato pomeriggio, invece, davanti ad una bella cornice di pubblico si è svolto il meeting di Settimo valevole come quarta prova del Grand Prix Provincia di Torino riservato alla categoria Esordienti. Dieci le società partecipanti con circa un centinaio di atleti iscritti che si sono cimentati con prove di corsa, salti e lanci. In particolare i bambini si sono destreggiati nel salto in lungo, nel lancio del vortex, sui 40, 50 e 400 mt, in un percorso a navetta e nelle staffette miste 8x50. L’Atletica Settimese ha partecipato con i seguenti atleti, che si sono tutti particolarmente distinti nelle prove in programma: Alessia Chiaria, Giulia e Luca Curiale, Dario Faustini, Davide e Francesca Ferrara, Aice Florida, Nicolò Gandolfo, Simone La Fortezza, Giada Loglisci, Vincenzo Martinelli, Filippo Pampuro, Sofia Rapalino, Carlotta Rattero, Eleonora, Spangaro Alessandro Tallarico, Andrea Villaschi e Giulia Tagliente. Non solo i giovani perché il weekend podistico ha visto impegnati anche gli adulti dell’Atletica Settimese. Domenica 27 settembre una delegazione ha preso parte al Gran Premio podistico di Caselle portando la società al quinto posto della classifica grazie ai seguenti piazzamenti: Adriano Nicolelli 7° in categoria SM50, Mauro Ferrarini 4° in SM35, Sandro Tipaldi 4° in SM, Mirko Paradiso 6° in SM35, Virginia Zito 5ª in SF40 e Nadia Zaccaria 9ª in SF45. Al Forte di Bard in una gara di saliscendi di circa 9 km i globetrotters dell’Atletica Settimese hanno chiuso al terzo posto come società a punteggio. Miglior risultato quello di Daniela Cason, 3ª in SF50. Nella 19ª mezza maratona del VCO, Sarah L’Epee si ferma ad un passo dal podio in 1h23’16”. 1h 47’15” è invece il tempo di Paolo Gandolfo. Infine a Pella, sul Lago d’Orta, Simone Canarelli si classifica secondo in una gara di triathlon.  
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori