Cerca

TIRO CON L'ARCO. Arcieri Varian tra Torino e Lignano Sabbiadoro

TIRO CON L'ARCO. Arcieri Varian tra Torino e Lignano Sabbiadoro

Sofia Mattiuzzo, Ferriero Magi ed Arianna Cerulli

Gli Arcieri Varian che hanno partecipato al 54° Campionato Italiano Targa di Torino non escono troppo soddisfatti da questa gara. Al termine di una stagione outdoor molto intensa, si sono qualificati per l’appuntamento tricolore Lidia Pascaru nella classe Ragazze della divisione arco olimpico, con le atlete che tirano ad una distanza di 40 metri, e Matteo D’Angelo tra gli Allievi arco olimpico, classe quest’ultima in cui gli arcieri tirano ad una distanza di 60 metri. Tutti e due i settimesi sono partiti con la concentrazione giusta e la grinta necessaria par affrontare questo tipo di gare, fianco a fianco con tutti i migliori giovani arcieri d’Italia. Non tutto a Torino è stato negativo: D’Angelo, trentesimo nella ranking list, è stato protagonista di una bellissima gara, condotta sempre in crescendo, ed alla fine si è piazzato al nono posto con 634 punti. Diverse erano le aspettative di Pascaru, in terza posizione alla vigilia della gara tricolore nella ranking list. Con la sua concentrazione e la tanta volontà di fare bene, Lidia era convinta di mantenere la posizione sul campo di tiro torinese, ma la sua gara è stata anche un po’ sfortunata, perché tante sono state le frecce che si sono fermate vicinissime alla zona gialla, senza però toccarla. Alla fine la portacolori degli Arcieri Varian si è dovuta accontentare dell’ottavo posto finale con 655 punti, ma di certo si attendeva di più. Altro importante impegno agonistico per gli Arcieri Varian è stato il Trofeo CONI di Lignano Sabbiadoro, manifestazione che ha visto al via oltre 4.000 atleti di 33 discipline sportive differenti, a cui ha partecipato la squadra femminile composta da Sofia Mattiuzzo ed Arianna Cerulli, accompagnata da Ferriero Magi. Una bellissima esperienza, unica nel suo genere. con tanto di cerimonia di apertura e di chiusura, oltre alla presenza dei massimi dirigenti dello sport italiano, come il presidente del CONI Giovanni Malagò. La ciliegina sulla torta è stato il successo finale del Piemonte nella classifica finale per regioni, stilata tenendo conto dei risultati conseguiti dagli atleti in tutte le discipline sportive.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori