Il velocista emergente dell’Atletica Settimese Davide Kisyov non finisce di stupire e domenica 13 settembre, nel corso delle manifestazioni del “Mennea day” ha trionfato nella gara dei 200 metri all’esordio nella distanza. Al meeting di Donnas Kisyov ha tagliato il traguardo con lo straordinario tempo di 23”55 rifilando addirittura 2 secondi al secondo classificato. Premessa, questa, per una stagione in cui dalla categoria Cadetti passerà a quella Allievi con la speranza di essere ancora protagonista. Il velocista dell’atletica Settimese è ormai una delle più belle realtà del panorama regionale ed italiano, soprattutto negli 80 metri, distanza prediletta nella quale ha già conquistato il tempo minimo per partecipare agli Italiani. Nella stessa competizione, ma nella categoria Esordienti, ottimo secondo posto di Andrea Villaschi, sempre nei 200 mt. Per il “Mennea day” si è gareggiato anche a Torino e nella competizione organizzata dal Cus era ovviamente presente anche l’Atletica Settimese con Chiara Casetta che ha corso i 200 metri sulla pista allestita in via Roma con il tempo di 31” che le è valso il 40° posto assoluto in graduatoria. Il Settore giovanile del sodalizio settimese si prepara per le prossime competizioni in pista: i Regionali Allievi e Cadetti a Santhià, ed il Cds a prove multiple al Ruffini di Torino per le categorie Ragazzi, mentre gli Esordienti parteciperanno al meeting Grand Prix Fidal in programma sabato prossimo a Borgaretto. Il weekend appena trascorso ha visto impegnati anche gli adulti del sodalizio. Domenica 13 a Trana gara sociale sotto una pioggia battente per tutta la durata del percorso di 15 km. Circa 300 i partecipanti al via con l’Atletica Settimese che si è piazzata 4° come società numerosa e 4° nella classifica a punteggio soprattutto grazie ai risultati individuali di Simone Canarelli, primo in Categoria Juniores, e ai terzi posti di Teresa Citro ed Elisabetta Cason, rispettivamente in SF40 e SF45. Sesto posto per Antonella De Luca in SF45 e nona posizione per Nadia Zaccaria nella stessa categoria. Pierpaolo Ferrari e Maria Monticelli erano invece presenti al Valentino di Torino alla manifestazione benifica “Di corsa fino al midollo”, il cui ricavato è stato devoluto all’ADMO.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.